Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ITI Sviluppo urbano Città di Potenza: finanziati i primi 25 progetti di impresa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > ITI Sviluppo urbano Città di Potenza: finanziati i primi 25 progetti di impresa
EconomiaIN EVIDENZA

ITI Sviluppo urbano Città di Potenza: finanziati i primi 25 progetti di impresa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Al via i primi finanziamenti dell’Investimento Territoriale Integrato (ITI) Sviluppo Urbano Città di Potenza destinati al comparto produttivo. Grazie all’Accordo di Programma stipulato fra l’amministrazione regionale e quella del capoluogo sono state finanziate ulteriori 25 imprese operanti nella città di Potenza, per l’importo totale di 1.430.000 €, in aggiunta a quelle che otterranno i contributi grazie alle risorse messe già a disposizione per l’intera regione. Il finanziamento riguarda 20 nuove micro e piccole imprese non ancora costituite o costituite da non più di 12 mesi, per un volume di investimento per progetti di impresa pari ad oltre due milioni e mezzo di euro, e 5 micro, piccole e medie imprese costituite da più di 12 mesi e da non più di 60 mesi, per un volume di investimento di poco meno di mezzo milione di euro. Per le richieste presentate dai liberi professionisti non si è fatto ricorso alla riserva finanziaria per la città di Potenza, essendo le istanze tutte rientranti nella dotazione regionale.

L’assessora alla Programmazione Donatella Cutro esprime soddisfazione per gli esiti dell’operazione, che hanno dimostrato ex-post l’adeguatezza della scelta programmatica effettuata già a maggio, prima della chiusura dell’accordo con la Regione, nel voler potenziare l’opportunità offerta dall’iniziativa regionale. Esigenza registrata anche nelle interlocuzioni con i rappresentanti del mondo imprenditoriale tenutesi durante la fase di definizione del Documento strategico di sviluppo Urbano. E’ di oggi, infatti, la pubblicazione della Determinazione dirigenziale dell’ufficio Politiche di sviluppo della Regione Basilicata con l’elenco delle imprese beneficiarie della seconda valutazione delle istanze presentate a seguito dei tre avvisi del pacchetto regionale CreOpportunità.

“Eravamo sicuri che la città avrebbe risposto positivamente all’invito – ha dichiarato l’Assessora alle Attività Produttive Carmen Celi – e che il bando fosse in grado di intercettare la voglia di impresa del tessuto economico cittadino, che andava oltre le disponibilità stanziate a livello regionale”.

Donatella Cutro

“La città di Potenza – concludono le assessore Cutro e Celi – si riconferma polo regionale produttivo ed attrattivo, che, grazie a politiche efficaci orientate all’occupazione, soprattutto attraverso il sostegno all’imprenditorialità e al miglioramento della competitività delle imprese nel mercato globale, può giocare un ruolo determinante nel contrasto alle dinamiche di disagio occupazionale e sociale dell’intera regione”.

Attualmente è ancora possibile presentare richiesta di finanziamento per il terzo periodo di valutazione del CreOpportunità fino al 30 novembre di quest’anno, che dispone di una dotazione di riserva finanziaria aggiuntiva per la città di Potenza pari a 740.000 €.

Potrebbe interessarti anche:

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2017 25 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Seconda Festa della Montagna: oltre 150 escursionisti immersi nelle bellezze lucane
Successivo Psr Basilicata: Misura 8.5, prorogata presentazione domande al 13 ottobre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?