Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto d'epoca: presentata la XIII edizione della Coppa d'Autunno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Auto d'epoca: presentata la XIII edizione della Coppa d'Autunno
Sport

Auto d'epoca: presentata la XIII edizione della Coppa d'Autunno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta ieri pomeriggio, venerdì 22 settembre, presso la sede dell’ACI di Potenza, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Coppa d’Autunno, rievocazione storica di regolarità dedicata ad auto d’epoca e sportive moderne, che si svolgerà a Melfi domenica 24 settembre con start alle ore 10.00.

- Advertisement -
Ad image

Promotore dell’evento è il comitato organizzatore Coppa d’Autunno del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi.

Una gara di precisione e non di velocità, la Coppa d’Autunno, che prevede una velocità media di 35 km/h, con tempo imposto e prove di abilità per i concorrenti.

Sono intervenuti all’incontro con la stampa, il presidente dell’Automobile Club Potenza, Moni Bevilacqua, il presidente del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi, Lorenzo Santandrea, Felice Mallano, componente del comitato organizzatore dell’evento, Antonio Masserini, sponsor della manifestazione.

Di seguito le interviste

“A distanza di un anno ci ritroviamo per questa manifestazione, pensata nell’ACI e grazie all’impegno degli amici di Melfi, diventata ormai un classico – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Potenza, Moni Bevilacqua – La vera finalità dell’evento è far conoscere il nostro territorio, i suoi luoghi incantevoli, scoprendoli con le auto d’epoca. Il percorso attraverserà i luoghi del Vulture, partendo da Melfi ed è prevista la partecipazione di numerosi equipaggi, circa sessanta, provenienti dalla Basilicata e da fuori regione. Con ACI e gli organizzatori degli eventi di automobilismo – ha concluso il presidente Bevilacqua – dobbiamo fare in modo che tutti convergano in un unico fine turistico e automobilistico”.

Moni Bevilacqua, presidente ACI di Potenza

“La Coppa d’Autunno è giunta alla sua XIII edizione – ha spiegato Felice Mallano, componente del comitato organizzatore dell’evento – Quest’anno abbiamo ridotto la lunghezza del percorso a circa 100 chilometri, per avvantaggiare i partecipanti provenienti da fuori regione, proponendo, però, più gare di abilità (passaggio tra i birilli e prove fotografiche ) nella città, così anche la cittadinanza potrà beneficiare dello spettacolo. Con questo evento – ha aggiunto Felice Mallano –  lanciamo un forte messaggio alle istituzioni, di apertura delle nostre strade e delle nostre location a quanti provengono da fuori. Seguendo l’itinerario, partendo la Melfi, la prima immagine suggestiva che appare ai partecipanti sono le mura della città, poi il castello, si raggiungeranno i laghi di Monticchio, con la possibilità di poterli osservare da vicino. Inoltre si potrà ammirare il Monte Vulture, il santuario di Pierno, il Parco di Vitalba, sfiorare il palazzo di Don Giustino e i meravigliosi vigneti, poi Barile e Rapolla, città dell’Olio. Le  prove fotografiche previste, inoltre, ben si inseriscono negli scenari dell’itinerario”.

Felice Mallano

Parole di entusiasmo anche da parte del presidente del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi, Lorenzo Santandrea: Sono sicuro che la manifestazione avrà, come lo scorso anno, un buon riscontro sia in termini di autovetture, sia in termini di turismo e visibilità”.

Lorenzo Santandrea

“Ho scelto di supportare la Coppa d’Autunno per un duplice motivo – ha spiegato Antonio Masserini, sponsor della manifestazione – perché sono melfitano e per la mia passione per le auto storiche. Il prossimo anno, la città di Melfi compirà il millenario della nascita e con ogni probabilità rinnoverò la mia intesa con la manifestazione”.

Antonio Masserini

 

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2017 23 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intesa Potenza Calcio – BCC Basilicata: firmato protocollo su sport e sociale
Successivo Scuola, Regione approva linee guida per il dimensionamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?