Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "I volti della Basilicata", in mostra a Potenza le foto di Giuseppe Catone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "I volti della Basilicata", in mostra a Potenza le foto di Giuseppe Catone
Cultura ed Eventi

"I volti della Basilicata", in mostra a Potenza le foto di Giuseppe Catone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, istituite nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per favorire il confronto e lo scambio di esperienze tra le Nazioni europee sui temi della conoscenza, tutela e valorizzazione dei beni culturali. “Cultura e Natura” è il tema stabilito per l’edizione #GEP2017 che si svolgerà nei giorni di sabato 23 e domenica 24 settembre 2017.

- Advertisement -
Ad image

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata partecipa all’iniziativa, anticipando il ricco programma di eventi predisposti, con la mostra fotografica I volti della Basilicata. Viaggio per immagini tra presente e passato, allestita presso il corridoio della Loggia di Palazzo Loffredo di Potenza dal 22 settembre al 31 dicembre 2017.

La mostra, che presenta alcune foto tratte dal libro omonimo di Giuseppe Catone ed altre inedite, è molto più di una esposizione di immagini, è l’occasione per intraprendere un viaggio emozionante, un Viaggio per immagini tra presente e passato, alla scoperta della memoria storica e del territorio della Basilicata attraverso i volti e le mani di donne e uomini intenti nella pratica di antichi mestieri e attività.

Personaggi segnati dai gesti quotidiani e dal tempo, che interpretano e raccontano con il proprio lavoro i molteplici aspetti del paesaggio lucano attraverso l’utilizzo delle risorse proprie del territorio: il legno, la pietra, il giunco, la lana e la pratica dell’allevamento del bestiame, la pesca e la coltivazione della terra, rinnovando nel presente un inestimabile patrimonio di tradizioni e saperi.

Venerdi 22 settembre, a partire dalle ore 17,00, inaugurazione della mostra e presentazione del libro presso la Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” di Potenza;
Sabato 23 settembre, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, visita guidata serale alla mostra

Giuseppe Catone, nato a Polla nel 1985, vive e svolge la sua attività professionale di fotografo a Tito (PZ). Vanta numerose collaborazioni per importanti eventi turistici e culturali nazionali. È fotografo ufficiale di Casa Sanremo 2016, del Matera Balloon Festival nel 2015, del V Meeting Internazionale del Cinema Indipendente, del Basilicata Wine Stories, del Gruppo Eventi che realizza il concerto di David Gilmour ed Elton John a Pompei nel 2016.

Numerosi anche i premi e i riconoscimenti tra cui: secondo al concorso dell’AFI (Archivio Fotografico Italiano) “L’Italia in 30 Scat­ti D’Autore” nel maggio 2013; pubblicazione sul­la rivista Nikon Forum Photo dello scatto “Gufo in maschera” selezionato nell’ambito del Contest 2013; primo classificato al concorso indetto dal­la Soprintendenza Archivistica per la Campania e dal Museo Didattico della Fotografia – MUDIF nell’ottobre 2014. Crede nell’importanza della sperimentazione, del lavoro di gruppo e della formazione continua e partecipa, annualmente, a corsi tematici e workshop con i più autorevoli professionisti del setto­re, nazionali ed internazionali.

Il programma completo delle Giornate Europee del Patrimonio è consultabile al seguente link:

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1066523296.html#Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag #GEP2017, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, commissione europea, Consiglio d’Europa, Cultura e Natura, forografia, fotografie, Giornate Europee del Patrimonio, Giuseppe Catone, I volti della Basilicata, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo., mostra, Soprintendenza Archeologia, Viaggio per immagini tra presente e passato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2017 21 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival Città 100 Scale, in scena l'umorismo dissacrante di Frosini/Timpano
Successivo T3 Innovation, lanciata la piattaforma per il trasferimento tecnologico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?