Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fermi da ore pellegrini Unitalsi in treno per Lourdes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Fermi da ore pellegrini Unitalsi in treno per Lourdes
IN EVIDENZA

Fermi da ore pellegrini Unitalsi in treno per Lourdes

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Disagi per i cento pellegrini dell’Unitalsi in viaggio per Lourdes. Dopo una prima sosta di oltre due ore a Marsiglia, il treno sul quale viaggiano anche oltre 350 pellegrini calabresi è nuovamente fermo a Montpellier da oltre due ore. Nelle stesse condizioni altri treni dell’Unitalsi diretti a Lourdes.

- Advertisement -
Ad image

Da notizie non confermate ufficialmente, la causa sarebbe il sabotaggio ad una centrale elettrica che ha bloccato la linea.

Un primo intervento non è stato sufficiente per riparare il guasto.

I responsabili nazionali dell’Unitalsi sono in contatto con la direzione delle ferrovie francesi per cercare di ridurre al minimo i disagi per i pellegrini.

La Protezione Civile francese dà assistenza ai pellegrini dell’Unitalsi bloccati nella stazione di Montpellier


Il quotidiano on line francese “L’Independant” si è occupato dell’accaduto. Nel seguente link l’articolo e le foto: 

http://www.lindependant.fr/2017/09/21/700-pelerins-italiens-bloques-en-gare-de-narbonne-a-la-suite-d-un-acte-de-vandalisme-sur-les-voies-a-toulouse,3053485.php

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Lourdes, Montpellier, pellegrini, treno Unitalsi, Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2017 21 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente T3 Innovation, lanciata la piattaforma per il trasferimento tecnologico
Successivo Intesa Potenza Calcio – BCC Basilicata: firmato protocollo su sport e sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?