Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guida sicura, anche in Basilicata il saliva-test
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Guida sicura, anche in Basilicata il saliva-test
Attualità

Guida sicura, anche in Basilicata il saliva-test

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Il drug-test salivare (saliva test) arriva anche in Basilicata. E’ veloce ed efficace. Non serve più il prelievo in ospedale per verificare se un automobilista guida sotto l’effetto di droghe; il test salivare permette un controllo in tempi rapidi che viene effettuato direttamente sulla strada, così come accade già per l’alcoltest.

- Advertisement -
Ad image


L’esame prevede il prelievo della saliva attraverso un semplice tampone che viene posizionato sotto la lingua, il tampone si inserisce in un test. Il liquido viene inserito nello strumento: se sono presenti sostanze stupefacenti appaiono delle righe rosse. Nel
giro di 10 minuti circa l’apparecchiatura è in grado di determinare la presenza di droghe.

Ovviamente si tratta di un test preliminare, se l’automobilista risulta positivo gli viene prelevato un ulteriore campione che viene inviato al Laboratorio di Tossicologia Forense per il test di conferma.

Il nuovo drug-test viene utilizzato nella provincia di Potenza già da alcune settimane. I controlli vengono effettuati dalla Polizia Stradale e dal Reparto Prevenzione Crimine di Potenza unitamente a personale medico dell’Ufficio Sanitario della Questura, a bordo di un camper per salvaguardare la riservatezza degli accertamenti.

Ed è proprio durante uno di questi controlli attuati nei fine settimana, che due giovani
automobilisti, risultati positivi sia all’alcool sia al test preliminare sulle sostanze stupefacenti, sono stati denunciati e le patenti ritirate per la successiva revoca. In un caso il conducente ha anche evidenziato un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l e quindi il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag controlli, polizia, saliva test
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2017 19 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza alle donne. Blasi: non basta indignarsi
Successivo Venosa, studente arrestato per droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?