Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizi igienici chiusi in molte stazioni. Protestano "I non pendolari di Basilicata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Servizi igienici chiusi in molte stazioni. Protestano "I non pendolari di Basilicata"
I cittadini ci scrivono

Servizi igienici chiusi in molte stazioni. Protestano "I non pendolari di Basilicata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Parafrasando la canzone tanto cara ai bambini è il caso proprio di dire: “Non si poteva fare la pipì, mancava il vasino lì…“.
Una canzone appropriata per la situazione che denunciano “I non pendolari di Basilicata”.
“I bagni della Stazione ferroviaria di Rionero (vedi foto di copertina) sono nuovamente fuori servizio. Mentre procede a ritmo serrato il profondo restyling che impegna Rfi a spendere oltre 200 milioni tra sale d’attesa, marciapiedi e sottopassi, i pendolari – si afferma in una nota inviata alla nostra redazione – devono fare i conti con il disagio igienico.
Risulta da tempo che i servizi igienici ubicati all’interno di scali ferroviari notoriamente frequentati come Rionero, Melfi e Ferrandina, siano chiusi.

- Advertisement -
Ad image
Servizi igienici chiusi nella stazione di Melfi

Questa situazione  provoca disagi agli utenti fruitori del servizio e ai cittadini che risiedono nelle vicinanze. Infatti, la mancanza dei servizi igienici, spinge gli utenti a recarsi nei locali delle vicine attività commerciali, tra mille proteste, o addirittura lungo gli angoli della stazione o delle case.
Una situazione di degrado – conclude la nota – presente ormai da anni e non più tollerabile per cittadini e utenti impegnati a superare lo stress da rientro dalle ferie. “I non pendolari di Basilicata” invitano gli enti locali e la Regione a far pressioni affinchè Rfi esegua quei piccoli lavori di manutenzione e ristrutturazione entro un periodo di tempo ragionevole e prestabilito”.

Contatteremo l’ufficio stampa di Rfi per sapere se e quando si prevede di risolvere i problemi segnalatoci. Appena avremo risposte informeremo gli interessati.
 

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

I cittadini ci scrivono | Mare sporco davanti alla spiaggia “Grotta della Scala” ad Acquafredda di Maratea

Tag comitato ''I non pendolari di Basilicata'', rfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2017 18 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ungaretti, per la prima volta in italiano le “Conversazioni" con Amrouche
Successivo Scomparsa di Raffaele Soave, il cordoglio di Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?