Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativo il trasporto migranti da Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operativo il trasporto migranti da Palazzo San Gervasio
Attualità

Operativo il trasporto migranti da Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“E”operativo il servizio di sperimentazione del trasporto migranti dal centro di accoglienza migranti di Palazzo San Gervasio ai luoghi di lavoro finanziato dall’ente bilaterale dei datori di lavoro e dalle organizzazioni sindacali”.
A renderlo noto è Pietro Simonetti del Coordinamento Politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata che in una nota sottolinea: “Il servizio attuato per la prima volta nell’ambito del protocollo anticaporalato regionale, coordinato dalla Prefettura di Potenza, e’ stato organizzato dal tavolo previsto presso l’amministrazione comunale di Palazzo San Gervasio. Stamani un primo nucleo di lavoratori,con regolare contratto di lavoro e’stato accompagnato dal servizio navetta della Cri del Bradano a cui e ‘stato affidato il servizio sperimentale.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un primo esempio che supera l’intermediazione dei caporali nel trasporto e nella gestione del reclutamento in Basilicata.
Aspettiamo che altre imprese si svincolino dal sistema della intermediazione illegale centrata sul trasporto – conclude Simonetti – per meglio definire e programmare misure anche in relazione ai progetti di nuovi centri di accoglienza,con nuovi servizi e strutture, candidati ed in fase di istruttoria sul pon legalità presso il governo italiano.
Nel 1917 sono aumentate,specialmente nell’area del Bradano e nel Metapontino le assunzioni regolari tramite i centri per l’impiego”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Coordinamento Politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata, Cri, migranti, palazzo san gervasio, Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017 17 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Castelmezzano e Pietrapertosa si vola sempre più in alto
Successivo Costituito a Matera il "Movimento Studenti 21"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?