Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 45 milioni di euro al Comune di Potenza per sviluppo e servizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > 45 milioni di euro al Comune di Potenza per sviluppo e servizi
Politica

45 milioni di euro al Comune di Potenza per sviluppo e servizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Il Sindaco di Potenza Dario De Luca e il Presidente della Regione Marcello Pittella hanno sottoscritto l’Accordo di Programma che disciplina l’Investimento Territoriale Integrato di Sviluppo Urbano della città di Potenza, finanziato dal PO FESR Basilicata 2014-2020 con oltre 45 milioni di euro.
“Auspico – ha detto il presidente Pittella – un utilizzo virtuoso dei fondi Fesr da parte della città di Potenza, che può e deve investire in direzione dello sviluppo e dell’erogazione di servizi su ampia scala territoriale”.
Il sindaco De Luca ha espresso soddisfazione sottolineando come “con la sottoscrizione dell’Accordo si sia conclusa una intensa fase programmatoria, che ha visto le due Istituzioni lavorare congiuntamente alla definizione di un programma di sviluppo urbano in grado di valorizzare il ruolo della città capoluogo all’interno del sistema regionale”.

- Advertisement -
Ad image

“Il programma si concentra su 5 Ambiti di intervento: impresa e innovazione, immobili e spazi pubblici, mobilità, rifiuti, inclusione sociale e sostegno all’istruzione – ha spiegato l’assessore alla programmazione Donatella Cutro. Tale passo – ha continuato l’assessore – costituisce una tappa fondamentale per l’attività di attuazione del complesso programma di interventi che sosterrà Potenza nel suo percorso di sviluppo verso una città più sostenibile, accessibile, resiliente, accogliente e integrata”.

Già prima della sottoscrizione dell’Accordo, il Comune ha supportato le iniziative imprenditoriali in città, destinando 2 milioni e mezzo di euro a sostegno delle imprese aventi sede operativa a Potenza, come quota aggiuntiva rispetto alla dotazione finanziaria regionale, tramite il bando regionale CreOpportunità, a valere sull’asse III del PO FESR.
Gli uffici sono già al lavoro perché la città possa beneficiare al più presto degli ulteriori finanziamenti che l’Europa ha messo a disposizione delle Istituzioni regionali e delle città, per portare avanti le priorità strategiche per lo sviluppo urbano.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag dario de luca, Donatella Cutro, marcello pittella, potenza, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017 17 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza a Potenza, le proposte di Pd e Cd
Successivo A Castelmezzano e Pietrapertosa si vola sempre più in alto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?