Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale", l'iniziativa a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale", l'iniziativa a Potenza
Salute

"Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale", l'iniziativa a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Arriva anche a Potenza la “Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale”, una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua X° edizione.

- Advertisement -
Ad image

Dal 18 al 23 settembre specialisti di tutta Italia (psicologi, neuropsicologi e geriatri) eseguiranno gratuitamente un check-up riservato ai maggiori di 50 anni volto a conoscere le proprie risorse cognitive e funzionali.

L’iniziativa si rivolge a chiunque voglia conoscere lo stato di salute delle proprie abilità mentali.

Il test è individuale, con prove della durata complessiva di circa 45 minuti. Al termine dei test lo specialista può dare informazioni personalizzate sul funzionamento delle principali attività cognitive, quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio e così via e fornire suggerimenti su come mantenere in ottima forma le proprie abilità cognitive.

La settimana della Prevenzione e della Promozione del Benessere nasce per promuovere una cultura della salute come responsabilità individuale, sociale e non solo come diritto.

Promuovere la consapevolezza per la propria salute e per il proprio processo di invecchiamento dal restituire a ciascuno l’essere attore primario nei processi di salute intesa come uno stato di benessere complesso che unisce fattori fisici, psicologici e sociali (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1948).

Si può prenotare la propria visita contattando:

  • Dott.ssa Natalia Cascino 

tel:  3920692855
email:  natalia.cascino@gmail.com

  • Dott.ssa Angela Viggiani 

tel:. 3406977631
email: angela.viggiani92@gmail.com 
(Al momento della prenotazione della visita sarà comunicato il luogo di svolgimento della stessa).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag abilità mentali, check up, invecchiamento mentale, mente, prevenzione, salute, Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2017 14 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via a Potenza il primo festival delle Infanzie
Successivo Incidente sul lavoro sul raccordo Sicignano Potenza. Grave un operaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?