Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza. L'assessore Bellettieri risponde a Sileo: tutte falsità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trasporto pubblico a Potenza. L'assessore Bellettieri risponde a Sileo: tutte falsità
Politica

Trasporto pubblico a Potenza. L'assessore Bellettieri risponde a Sileo: tutte falsità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2017
Condividi
Condividi

In un precedente articolo abbiamo dato notizia delle critiche che la consigliera del Pd al Comune di Potenza, Lucia Sileo, faceva alla gestione del trasporto pubblico a Potenza. In particolare, contestava all’amministrazione comunale di pagare ad Equitalia debiti e pignoramenti della ditta Trotta per oltre un milione e mezzo di euro, evitando addirittura di pubblicarne le determine e senza sentire il dovere di informare la città e rendere noto l’accaduto.

- Advertisement -
Ad image
L’assessore Gerardo Bellettieri

Con una nota inviata alla stampa, l’assessore comunale alla mobilità Gerardo Bellettieri risponde a Sileo.
“Lo sventolato pagamento di 1,5 milioni che il Comune avrebbe fatto ad Equitalia al posto di Trotta è una notizia totalmente falsa” afferma Bellettieri che precisa. “La  Ditta Trotta ad agosto scorso vantava crediti nei confronti del Comune per circa 2 milioni di euro e legittimamente ha chiesto che il Comune trattenesse in favore di Equitalia una parte del proprio credito (1.5 milioni), per poi riversarlo a copertura dei propri debiti esattoriali.
Si tratta – afferma Bellettieri – di una procedura totalmente legittima ed adottata da molte aziende che svolgono servizi per conto di Enti pubblici, finalizzata a garantire la regolarità contributiva delle aziende, regolarità che va poi certificata nel DURC”.

“Come al solito, – prosegue Bellettieri – questa opposizione consiliare, messa lì a difendere ad oltranza il “vecchio sistema clientelare dei trasporti cittadini”, quello, per intenderci, che ha dissipato enormi risorse finanziarie del Comune, tanto da mandarlo in dissesto, utilizza argomenti falsi per tentare di gettare il discredito su questa Amministrazione, rea di aver sottratto a quel “vecchio sistema” risorse per quasi 9 milioni di euro all’anno.
Secondo Bellettieri “i continui attacchi e rilievi che l’opposizione muove contro questa Amministrazione e contro la Ditta Trotta  hanno il solo scopo di tentare di attenuare l’impatto mediatico del risanamento finanziario delle casse comunale, che il nuovo contratto dei trasporti ha consentito di conseguire”.

Per l’assessore al traffico “gli attacchi provengono proprio da chi ha avallato il vecchio contratto del Tpl cittadino, quel contratto “a piè di lista”, che è costato cifre inaudite (quasi 16 milioni di euro all’anno), che, fra l’altro, il Comune non possedeva e non poteva quindi pagare.
Inoltre, – conclude Bellettieri –  le critiche ed i rilievi all’attuale piano di esercizio, ben accette quando non strumentali, sono portate avanti da chi, avallando il “vecchio sistema”, non si curava del fatto che in quel sistema gli autobus giravano vuoti”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag ditta trotta, equitalia, Gerardo Bellettieri, lucia sileo, trasporto urbano a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2017 12 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Scientificamente inspiegabile" la guarigione di Antonietta Raco. Si attende ora che la Chiesa ufficializzi il miracolo
Successivo Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Potenza: regolari dice la Cassazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?