Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allerta Protezione civile. Maltempo in tutta la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Allerta Protezione civile. Maltempo in tutta la Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

Allerta Protezione civile. Maltempo in tutta la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2017
Condividi
Condividi

A partire dalle primissime ore di domani, lunedì 11 settembre 2017 e per le successive 24 ore, sono previste precipitazioni diffuse su tutta la regione, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati.

- Advertisement -
Ad image

L’Ufficio Protezione Civile Regionale rende noto che è stato emesso dal Centro Funzionale Decentrato Regionale l’avviso di criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali per tutto il territorio della Basilicata.

Il livello di allerta per l’intera regione e’ “ARANCIONE” per rischio idrogeologico ed idrogeologico per temporali, “GIALLO” per rischio idraulico.

Nel comunicare che il messaggio di allerta è già stato inviato a tutti gli Enti interessati per mezzo degli usuali mezzi di comunicazione, si fa presente che l’Ufficio Protezione Civile ha disposto l’apertura della Sala Operativa Regionale in H24 a partire da questa notte e fino al termine dell’allerta. Inoltre sono state pre-allertate tutte le Associazioni regionali di volontariato di Protezione Civile che potranno essere attivate dai sindaci secondo il territorio di competenza e previa notifica alla sala operativa regionale (800073665) in caso di necessità.

Si invitano gli Enti preposti e in particolare i Comuni ad adottare i provvedimenti di propria competenza allo scopo di garantire la pubblica e privata incolumità, in osservanza di quanto previsto nei propri Piani di Protezione Civile.

Si invitano altresì i Comuni ad estendere il monitoraggio alle aree interessate dagli incendi di questa estate ricadenti nei propri territori, in quanto maggiormente vulnerabili da un punto di vista idrogeologico e di attenersi alle raccomandazioni riportate nella nota del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile dello scorso 01 agosto, già trasmessa dalla Protezione Civile Regionale.

Si richiamano le principali norme comportamentali da tenere in queste situazioni, facendo riferimento alle raccomandazioni riportate sul sito della protezione civile nazionale al seguente indirizzo: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cosa_fare_idrogeologico.wp.

In particolare è necessario evitare di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle; evitare i sottopassi perché si possono allagare facilmente; non passare sotto scarpate naturali o artificiali, non scendere nelle cantine e nei garage per salvare oggetti o scorte. In ogni caso occorre seguire le indicazioni della protezione civile del Comune di appartenenza.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla consultazione dei siti della protezione civile regionale www.protezionecivilebasilicata.it ed della protezione civile nazionale www.protezionecivile.it

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag maltempo basilicata, protezione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2017 10 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Noi siamo Azahr", un mediometraggio per prevenire bullismo e cyberbullismo
Successivo Coltivava marijuana, coppia arrestata dalla polizia a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?