Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A breve operativo a Tinchi il centro dialisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A breve operativo a Tinchi il centro dialisi
Salute

A breve operativo a Tinchi il centro dialisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“La Asm ha già avviato la procedura amministrativa e formalizzerà entro l’inizio della prossima settimana al Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata la richiesta di accreditamento provvisorio della nuova dialisi dell’ospedale di Tinchi”.
Ne dà notizia il responsabile della Gestione Tecnica Asm ing. Nicola Pio Sannicola, dopo che il Dipartimento Politiche della Persona ha comunicato che la istanza di accreditamento provvisorio, trattandosi di struttura pubblica, non potrà che venire dall’Azienda sanitaria.
In sintesi, la dialisi è stata costruita e completata a luglio con oneri a carico dell’Ati Spindial Dial Point, aggiudicataria di un appalto di project financing bandito dall’Asm.
Il capitolato prevedeva che, oltre a costruire la dialisi, la Spindial richiedesse direttamente alla Regione Basilicata il necessario accreditamento provvisorio per avviare le attività sanitarie. L’Ati, conclusi i lavori di costruzione, aveva immediatamente chiesto alla Regione il rilascio del nulla osta provvisorio, in modo da permettere la tempestiva apertura del centro.
Gli uffici del Dipartimento della Regione -con lettera pervenuta  all’Asm- hanno ritenuto invece che, trattandosi di una struttura pubblica, l’accreditamento provvisorio possa richiederlo soltanto l’Azienda Sanitaria. Il Direttore Generale Pietro Quinto ha pertanto dato mandato agli uffici di presentare istanza entro gli inizi della prossima settimana.

- Advertisement -
Ad image

L’accreditamento è l’obbligatorio semaforo verde (legge regionale n. 28/2000) all’avvio di una attività sanitaria in struttura pubblica, nonché sorta di bollino blu circa la presenza di elevati standard di sicurezza e qualità delle cure.
La dialisi sarà perciò aperta, nel rispetto di tutti i passaggi previsti dalle norme, non appena il Dipartimento Politiche della Persona concluderà il già avviato iter di accreditamento provvisorio. L’Azienda fisserà l’inaugurazione della dialisi di Tinchi quando otterrà l’accreditamento regionale, in modo da dare ai pazienti la certezza della qualità della struttura e la sicurezza che le cure saranno effettivamente erogate un minuto dopo il taglio del nastro”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asm, centro dialisi, pietro quindo, tinchi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2017 7 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cent al Kilo, quando un centesimo acquista valore
Successivo Festival Città delle 100 Scale, Fanny&Alexander inaugurano l’edizione 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?