Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questa sera appuntamento a Potenza con i "Fuochi sul Basento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Questa sera appuntamento a Potenza con i "Fuochi sul Basento"
Attualità

Questa sera appuntamento a Potenza con i "Fuochi sul Basento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Questa sera nella contrada San Luca Branca di Potenza è in programma la 29esima edizione del Festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento” che richiamerà, come negli anni scorsi, una moltitudine di persone provenienti non solo dal Capoluogo e dalla regione Basilicata ma anche dalle regioni vicine.
In ottemperanza alle recenti direttive ministeriali in materia di sicurezza delle manifestazioni con una significativa presenza di pubblico, la Prefettura, d’intesa con il Comune di Potenza, ha predisposto alcune misure di sicurezza concordate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e di Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo che dovranno essere realizzate con la collaborazione dei cittadini.

- Advertisement -
Ad image
  • Accesso degli automezzi
    L’accesso degli automezzi alla contrada sarà consentito fino alle ore 15.00, ad eccezione che per i residenti e per i loro ospiti (che dovranno essere muniti di pass) per i quali l’accesso sarà consentito fino e non oltre le ore 18.00.
  • Servizio navetta
    Sarà istituito un apposito servizio navetta di ingresso ed uscita del pubblico dalla contrada, in totale 4 mezzi, con partenza dal primo parcheggio posto nei pressi dell’Impianto Verrastro dalle ore 15.00 e successivamente a riempimento di quest’ultimo, dalla seconda area parcheggio in c.da Bucaletto-Riofreddo, con arrivo ai varchi d’ingresso, non saranno effettuate fermate intermedie.
  • Varco d’ingresso
    Sarà predisposto un varco di ingresso per l’area accesso all’area spettacolo dove verranno effettuati il filtraggio e il controllo numerico degli spettatori. I varchi saranno chiusi non appena sarà raggiunta la capienza massima prevista di circa 4.000 persone e comunque in tal caso non più tardi delle ore 20.00; dopo la chiusura sarà consentito solo il flusso degli spettatori in uscita, a piedi o con le navette.
  • Zona per disabili
    Sarà riservata per i disabili una zona in prossimità dell’area parcheggio debitamente segnalata a loro riservata, per gli stessi l’accesso alla C.da S. Luca Branca sarà senza limiti di tempo.
  • Divieto di vendita di bevande in vetro o lattine
    Sarà vietata la vendita di bevande in vetro o lattina ed il trasporto dall’esterno dei contenitori indicati.Una particolare raccomandazione ai residenti e ai loro ospiti: al fine di un ordinato deflusso delle autovetture, evitare di affollare le vie di uscita al termine dello spettacolo.

Le ditte che parteciperanno al festival di arte pirotecnica

Cinque le ditte che quest’anno prenderanno parte alla manifestazione: quella del cavaliere Antonio Bruscella di Modugno (BA), quella del cavaliere Carlo Di Muoio di Vatolla (SA), quella del cavaliere Salvatore Romano & F.lli di Angri (SA) vincitrice del V trofeo “Madonna delle Grazie”, quella del cavaliere Antonio e Albano Russo Antonio & Albano (5Botte) di Melito (NA) e quella del cavaliere Armando Truppa (Pirosud) di Latiano (BR).

L’apertura del festival, dopo la presentazione dei partecipanti avverrà con lo spettacolo piromusicale a cura della ditta pirotecnica Padovano srls di Mario e Giusi Padovano.

 

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag fuochi sul basento, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2017 2 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reddito minimo d'inserimento, sottoscritte le prime convenzioni
Successivo Vaccinazioni. Disposizioni del Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?