Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Matera dà il benservito alla collega Antonella Ciervo, protesta l'Assostampa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Comune di Matera dà il benservito alla collega Antonella Ciervo, protesta l'Assostampa
Attualità

Il Comune di Matera dà il benservito alla collega Antonella Ciervo, protesta l'Assostampa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Con una mail inviata alla stampa, Antonella Ciervo ha informato i colleghi che da ieri non è più portavoce del sindaco di Matera Raffaello De Ruggiero e responsabile dell’ufficio stampa del Comune.
Quali possano essere i motivi dell’improvvisa decisione non sono chiari neanche alla collega che con puntualità è professionalità ha svolto sin dal primo momento del suo incarico il suo compito.

- Advertisement -
Ad image

Su quanto accaduto alla collega Ciervo, dura presa di posizione dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

“Rimaniamo a dir poco basiti sulla comunicazione del sindaco di Matera di voler interrompere bruscamente il rapporto di lavoro fiduciario con la giornalista Antonella Ciervo.
Alla collega – precisa il presidente dell’Assostampa Umberto Avallone – va tutta la nostra solidarietà e il ringraziamento per il lavoro svolto a supporto dei giornalisti di tutte le Testate eseguito sempre con professionalità, puntualità, precisione, serietà e massima disponibilità.

Al sindaco – prosegue Avallone – rivolgiamo la richiesta di un incontro urgente e l’invito a rivedere una decisione che appare assolutamente immotivata dal punto di vista professionale. Non ci risulta tra l’altro che alla collega siano stati comunicati validi motivi alla base della suddetta decisione. Una comunicazione che prima ancora di rientrare negli atti formali crediamo sia ascrivibile all’etica del primo cittadino della capitale europea della cultura.

Allo stesso sindaco ricordiamo che anche l’Amministrazione Comunale di Matera ha l’obbligo di rispettare rigorosamente quanto prescritto dalla legge n.150 del 2000 in merito alla disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni.

In particolare, – conclude Avallone – solo l’addetto stampa, che deve essere iscritto all’Albo nazionale dei giornalisti, può provvedere, attraverso gli strumenti propri della professione giornalistica (stesura di comunicati stampa, rapporti con gli organi di stampa) ad informare la collettività in merito all’attività dell’amministrazione pubblica (nel caso di specie dell’amministrazione comunale).

Antonella Ciervo

Nell’esprimere piena solidarietà ad Antonella Ciervo, della quale abbiamo sempre apprezzato la serietà professionale e la puntualità con le quali ha informato dell’attività dell’amministrazione comunale di Matera, informiamo i nostri lettori che Ufficio Stampa Basilicata non pubblicherà comunicati che non siano inviati da uffici stampa gestiti da giornalisti regolarmente iscritti all’Ordine di categoria.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag antonella ciervo, assostampa basilicata, comune matera, umberto avallone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017 31 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al San Carlo di Potenza intervento di cistectomia totale con robot
Successivo #iostoconpeppinoimpastato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?