Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Colobraro: ultima notte sognado … quel Paese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Colobraro: ultima notte sognado … quel Paese
Cultura ed Eventi

Colobraro: ultima notte sognado … quel Paese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Ultima grande serata tra “Magico e fantastico” a Colobraro (Mt). “Il sogno di una notte a quel paese”, venerdì 1 settembre, è pronta a regalare ancora divertimento e tanta fortuna a chi avesse fatto passare agosto senza fare neanche un salto al “paese che non si può nominare”.

Il percorso teatrale itinerante, che racconta in maniera autoironica l’origine della cattiva nomea di Colobraro, si snoderà tra le vie dell’antico borgo con spettacoli continui dalle 18 alle 22. Unica avvertenza, prima di avventurarsi in questo “fascinoso” viaggio tra masciare, monachicchi, lupi mannari e persino un intrigante antropologo, è di munirsi del “cingiok”, il potente amuleto anti-malocchio confezionato con tre chicchi di sale contro la scaramanzia, tre di grano simbolo di fertilità, tre aghi di rosmarino per combattere gli spiriti maligni e favorire amore e bellezza, fiori di lavanda simbolo di virtù e serenità.

E gli incontri straordinari che possono farsi a quel paese possono essere anche sorprendentemente piacevoli come ha saputo egregiamente documentare l’inviato del programma di Rai1 “La vita in diretta”. L’impavido Giuseppe Di Tommaso, in barba alle dicerie su Colobraro, non solo è riuscito a concludere il collegamento con lo studio senza alcun intoppo, ma poi non ha avuto nessun timore a recitare la parte del morto nella scena conclusiva del Sogno. E, ovviamente, grazie alla benevola intercessione di San Carpanazzo è riuscito anche a resuscitare.

A sfidare le leggende nefaste su Colobraro anche una coppia vip tutta lucana: la giornalista Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria.

I due, dopo essere usciti allo scoperto lo scorso 2 luglio alla Festa della Bruna a Matera, si sono fatti vedere insieme ancora una volta in Basilicata, proprio a quel paese. In barba alla scaramanzia, Francesca e Claudio, confusi tra i tanti visitatori, hanno assistito divertiti allo spettacolo teatrale itinerante. L’amore sbocciato tra i due, a quanto pare, è più forte della paura che Colobraro possa portare davvero sfiga. Allora cosa aspettate? Se non ci siete ancora stati, il 1 settembre, andate a quel paese…

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017 31 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violazioni ambientali. Due impianti sequestrati dal Noe dei Carabinieri
Successivo Attività venatoria, da oggi disponibili i tesserini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?