Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019, una strategia comune per vincere la sfida
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera 2019, una strategia comune per vincere la sfida
IN EVIDENZAPolitica

Matera 2019, una strategia comune per vincere la sfida

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Un bilancio di cosa è stato fatto ma soprattutto ciò che bisognerà fare in vista dell’importante appuntamento del 2019. Il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggiero ha convocato parlamentari lucani, amministratori, in un incontro nel quale la presenza del Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ha confermato che il massimo ente territoriale è accanto al Comune per fare tutto quello che è possibile per vincere insieme la grande sfida che attende la Città dei Sassi.
Pittella lo ha ribadito. “Lo sforzo che é stato fatto dal Comune di Matera e lo sforzo che farà ancora una volta la Regione, non mancherà. Siamo pronti ad intervenire punto per punto, sedendoci intorno ad un tavolo operativo che si aggiorni per obiettivi e a cui parteciperanno tutti gli uffici preposti. Proviamo – ha detto Pittella – tutti insieme su obiettivi che condividiamo a raggiungere il risultato complessivo”.

- Advertisement -
Ad image
Pittella interviene all’incontro di Matera

“L’intero territorio regionale – ha detto, da parte sua, il sindaco De Ruggieri -– deve saper utilizzare il valore internazionale acquisito dal brand Matera, per attuare azioni che intervengano sulla piaga dell’occupazione e dell’emigrazione dei giovani.
E’ necessario dare qualità urbana e culturale alla città, ma queste – ha aggiunto – non possono considerarsi scisse dal valore della sostenibilità economica, per cui è necessario rafforzare la capacità di attrazione di investimenti pubblici e privati in un’ottica sovraterritoriale”.

De Ruggieri ha ricordato l’imminente avvio della sperimentazione della nuova tecnologia 5G di telefonia mobile, il recente Decreto Mezzogiorno ha introdotto due importanti innovazioni: l’utilizzo dello strumento del Contratto Istituzionale di Sviluppo per accelerare gli investimenti per la Capitale Europea della Cultura, e l’istituzione delle Zone Economiche Speciali, per cui le regioni del Mezzogiorno si apprestano a definire confini e piani di sviluppo strategici.
E’ necessario dare qualità urbana e culturale alla città, ma queste non possono considerarsi scisse dal valore della sostenibilità economica, per cui è necessario – ha concluso De Ruggieri – rafforzare la capacità di attrazione di investimenti pubblici e privati in un’ottica sovraterritoriale”.

A riguardo Pittella ha aggiunto:”Matera vince la sfida se fa sistema con la regione tutta. Abbiamo già dimostrato con i fatti la volontà di costruire percorsi virtuosi perché Matera continui a realizzare questa sua corsa verso lo sviluppo e il miglioramento della qualità della vita insieme a tutta la Basilicata. I risultati ottenuti sono significativi, ma c’è bisogno di arricchirli. C’è un piano di opere importanti che va realizzato e la sfida vera consiste nel tentare di accorciare la forbice del tempo.
La Regione ha prodotto sforzi importanti per Matera negli anni. Ora – ha ribadito Pittella – ne servono di ulteriori, seppur la Regione non viva momenti rosei. La chiusura temporanea del Centro Olio di Viggiano, ad esempio, durante il periodo di sospensione, ha prodotto una perdita di 120 milioni di euro per le casse della Regione. Nonostante ciò, – ha concluso il Governatore – faremo la nostra parte come sempre”.

Nel dibattito sono intervenuti  i parlamentari Ludovico Vico, Cosimo Latronico, Maria  Antezza e Vito Petrocelli, gli assessori regionali Nicola Benedetto e Luca Braia, e Salvatore Adduce. Quest’ultimo ha illustrato l’ampio schema del Masterplan e in particolare del quadro degli interventi finanziabili  in settori che vanno dalle infrastrutture (ferrovie e collegamenti stradali) fino al rinnovamento urbano, all’accessibilità, all’accoglienza e al settore digitale. Elementi, questi ultimi, che rappresentano la chiave di volta per lo sviluppo contemporaneo e futuro della città e dell’intero territorio.

“

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag marcello pittella, matera 2019, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2017 29 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domato l'incendio nell'area archeologica di Vaglio
Successivo Scirea Cup 2017, il Napoli al posto della Torpedo Mosca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?