Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti. Come sarà gestita l'emergenza a Potenza dopo l'incendio all'Ageco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti. Come sarà gestita l'emergenza a Potenza dopo l'incendio all'Ageco
Ambiente e Territorio

Rifiuti. Come sarà gestita l'emergenza a Potenza dopo l'incendio all'Ageco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2017
Condividi
Condividi

A conclusione di un incontro svoltosi nella sede dell’Acta, convocato dall’assessore Comunale all’Ambiente, Rocco Coviello, dopo l’incendio al deposito di Tito Scalo dell’Ageco (vedi articolo), è stato deciso che sarà direttamente l’azienda, con propri mezzi, a trasportare l’organico della città nell’impianto di stoccaggio e smaltimento di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.
Domani è prevista un’altra riunione operativa per trovare soluzioni che possano garantire la raccolta e il conferimento di carta, plastica ed indifferenziata.

- Advertisement -
Ad image
Allo stabilimento Ageco di Tito Scalo In corso le operazioni di bonifica.

Non si escludono disagi nella città perchè inevitabilmente la raccolta sarà rallentata per il trasporto dei rifiuti in impianti fuori regione. Questo finchè non sarà possibile riutilizzare quello dell’Ageco a Tito Scalo gravemente danneggiato dal violento incendio.

Analoghi problemi si registreranno in tutti gli altri Comuni della Provincia di Potenza che vengono serviti dall’Ageco.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag acta, ageco, giffoni valle lunga, incendio, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2017 27 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio all'Ageco, le immagini delle telecamere interne escluderebbero il dolo
Successivo Dodi Battaglia in concerto a Giuliano (PZ). L'INTERVISTA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?