Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matinelle: arrestato "caporale" sudanese, denunciato imprenditore lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matinelle: arrestato "caporale" sudanese, denunciato imprenditore lucano
CronacaIN EVIDENZA

Matinelle: arrestato "caporale" sudanese, denunciato imprenditore lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Nel corso dei servizi predisposti dal Questore di Potenza con l’avvio delle operazioni di raccolta del pomodoro nelle zone sub provinciali del “vulture-melfese” e dell’”Alto Bradano”, Agenti della Squadra Mobile hanno proceduto all’esito di una specifica attività investigativa condotta d’iniziativa nella zona di Banzi, al confine con il territorio di Palazzo san Gervasio, all’arresto in flagranza di reato di un cittadino extracomunitario di origini sudanesi di anni 32 e alla denuncia di un imprenditore del posto, di anni 42, in quanto resisi responsabili con condotte diverse tra loro del delitto di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”.

- Advertisement -
Ad image

Il video

Sul posto, infatti, venivano rintracciati ben 15 cittadini extracomunitari di varie etnie, che reclutati dal “caporale” extracomunitario tra gli alloggiati di contrada “Matinelle” di Palazzo San Gervasio, venivano impiegati da diversi giorni presso terreni agricoli di Banzi, con impiego in condizioni di scarsa sicurezza e igieniche e corresponsione, tra l’altro, di una retribuzione difforme dai contratti collettivi di lavoro, con pagamento a “cottimo” e per numero di “cassoni” (da 3 q.li) di prodotto raccolto lunga tutta la giornata.

L’operazione di Polizia, frutto di uno specifico protocollo operativo messo in campo dagli investigatori della Squadra Mobile, con l’ausilio di personale specializzato dell’Ispettorato del Lavoro di Potenza ed il supporto della Polizia Scientifica, ha permesso di pervenire al sequestro del mezzo utilizzato dallo stesso per trasferire quotidianamente i “braccianti” dalla zona di alloggio di contrada Matinelle del Comune di Palazzo San Gervasio ai terreni di raccolta dei pomodori siti in agro di Banzi che, una volta caricati sui Tir vengono trasferiti per il conferimento alle industrie conservatoriere della Campania.

Nei giorni scorsi si era pervenuti, infine, sempre con l’ausilio del personale dell’Ispettorato del Lavoro di Potenza, ad accertare altre contestazioni amministrative in capo a datori di lavoro nel corso di servizi appositamente sviluppati sulla zona dell’Alto Bradano nell’ambito di un continuo e costante monitoraggio dell’area territoriale in questione, avviato con l’operazione “Freedom” disposta dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2017 26 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo la denuncia di Bolognetti, sequestrata discarica abusiva a Latronico
Successivo Distrutto da un incendio il deposito Ageco a Tito scalo, si teme il dolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?