Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo l'attentato di Barcellona, misure di sicurezza più severe per pubbliche manifestazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dopo l'attentato di Barcellona, misure di sicurezza più severe per pubbliche manifestazioni
Attualità

Dopo l'attentato di Barcellona, misure di sicurezza più severe per pubbliche manifestazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Dopo l’attentato di Barcellona, il Ministero dell’interno  ha innalzato i livelli di attenzione con misure di sicurezza più severe in occasione di manifestazioni che prevedono un maggior afflusso di persone.
Di questo si è discusso nella riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato ai Sindaci dei Comuni, svoltasi in Prefettura a Potenza.
Vi hanno partecipato, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto di Maratea, della Provincia di Potenza, del Comune capoluogo ed i Sindaci o Amministratori dei Comuni di Avigliano, Albano di Lucania, Maratea e Viggiano, nei quali sono in corso o si svolgeranno le manifestazioni con prevedibile maggiore presenza di pubblico.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro, è stata concordata la necessità che il modulo operativo già attuato per alcuni eventi venga implementato e che, nell’ambito dei piani di sicurezza, siano inibite alla circolazione dei mezzi – anche con l’ausilio di jersey – le aree in cui si svolgeranno le manifestazioni, nonché siano previste  zone di parcheggio, presenza di mezzi di soccorso e  personale addetto ai controlli.

Nei prossimi giorni si procederà ad un esame approfondito delle manifestazioni programmate.

In tutti gli eventi sarà importante la collaborazione dei cittadini, ai quali, sin d’ora, viene chiesto un paziente rispetto delle misure  che i responsabili dell’ordine e della sicurezza pubblica e gli organizzatori adotteranno, anche se ciò comporterà dei minimi disagi.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag barcellona, Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ministero interno, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2017 22 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Potenza Calcio ricorre al Giudice Sportivo: un giocatore del Molfetta non poteva giocare perchè squalificato
Successivo Imprenditoria: sempre più under 35 alla guida di aziende
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?