Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche una donna originaria della Provincia di Potenza tra le vittime dell'attentato di Barcellona
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Anche una donna originaria della Provincia di Potenza tra le vittime dell'attentato di Barcellona
CronacaIN EVIDENZA

Anche una donna originaria della Provincia di Potenza tra le vittime dell'attentato di Barcellona

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Carmen Lopardo, 80 anni, da più di 60 residente in Argentina ma originaria di Sasso di Castalda, in provincia di Potenza, è tra le vittime dell’attentato di Barcellona.
In una nota, il ministero degli Esteri argentino ha trasmesso le condoglianze “alla famiglia della signora Carmen”.
“Nel momento del tragico attentato, la vittima si trovava a Barcellona da turista”, ha precisato il ministero, che sottolinea “la ferma condanna dell’Argentina al terrorismo in tutte le sue manifestazioni”.

- Advertisement -
Ad image

Il cordoglio del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Francesco Mollica

Il presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Francesco Mollica, nel ribadire la più ferma condanna dell’attentato terroristico avvenuto a Barcellona, esprime, a nome dell’Assemblea regionale “il dolore ed il cordoglio per la morte di Carmen Lopardo, la italo argentina, nata a Sasso di Castalda”.

“Siamo vicini – aggiunge – alla famiglia della nostra conterranea, emigrata in Argentina  60 anni fa e che come tutte le altre vittime era in vacanza a Barcellona”.

“In queste drammatiche circostanze il popolo lucano si stringe fraternamente, in un comune dolore, nel cordoglio alle famiglie delle vittime tutte, a quello spagnolo e a quello argentino che ha accolto tanti anni fa i nostri tanti conterranei emigrati, dandogli lavoro e serenità. E’ un  attentato che ora colpisce direttamente  anche la Basilicata e  ci lascia sgomenti e addolorati”.

“Alle famiglie delle vittime e a tutte le persone coinvolte nel tragico evento, esprimo la vicinanza e il cordoglio dell’intera Assemblea legislativa che, insieme alla comunità lucana, respinge con fermezza e coraggio il messaggio di terrore e di morte che, ancora una volta, è stato lanciato contro l’Europa. Non dobbiamo piegarci – conclude – alla volontà di chi, secondo uno spietato disegno di sangue che colpisce bambini, uomini e donne innocenti,  vuole indurre le istituzioni democratiche ad arrendersi alla paura”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag argentina, attentato, barcellona
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2017 19 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Banda ultra larga: verso il completamento della rete su tutto il territorio regionale
Successivo Maratea: riaperta al traffico la statale 18 "Tirrena Inferiore"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?