Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Insieme Basilicata e Campania in nome di Matera 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Insieme Basilicata e Campania in nome di Matera 2019
Cultura ed Eventi

Insieme Basilicata e Campania in nome di Matera 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Sottoscritto a Cuccaro Vetere, in provincia di Salerno, il protocollo d’intesa fra il Comune di Matera, La Fondazione Matera-Basilicata 2019 e il Gal Casacastra.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della cerimonia che ha ospitato anche un talk show nel corso del quale si è affrontato il tema del futuro della città dei Sassi e del coinvolgimento popolare nel suo percorso, il vice sindaco Nicola Trombetta e  il componente del cda della Fondazione Matera-Basilicata 2019 Salvatore Adduce hanno sottolineato il ruolo che la città dei Sassi si appresta a svolgere nel 2019, anno in cui sarà Capitale europea della Cultura.

All’incontro erano  presenti  il presidente del Gal Casacastra Pietro Forte,  il sindaco di Cuccaro Vetere, Aldo Luongo,  il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Vito De Filippo e l’onorevole Simone Valiante, oltre ai sindaci aderenti al Gal Casacastra e alla Rete delle Città del Palio, cui appartiene la stessa Cuccaro Vetere.

I partecipanti all’evento

L’intesa prende le mosse dal ruolo che la Basilicata storica svolse all’epoca in cui l’attuale regione si univa alla provincia di Salerno.

Come sottolineato dal vice sindaco, Nicola Trombetta: “Matera Capitale europea della Cultura diventa una straordinaria opportunità che le nostre  due regioni possono cogliere per una riflessione sull’identità storico culturale e geografica dei territori. La nostra vicinanza  – ha concluso – non appartiene solo ad un riferimento geografico, ma alle tradizioni, alla storia e alle eccellenze che uniscono naturalmente queste  aree”.

Obiettivi del protocollo saranno la valorizzazione delle esperienze e delle attività culturali di maggiore interesse realizzate in attuazione delle rispettive politiche culturali; dal canto suo il Gal Casacastra parteciperà al tavolo di confronto attivato con la Fondazione Matera Basilicata 2019, collaborando, tra l’altro, alla elaborazione di progetti destinati alla valorizzazione della civiltà greca quale fondamento della comune identità culturale odierna.

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Gal Casacastra., matera 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2017 18 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via oggi a Sarconi la Sagra del Fagiolo
Successivo Oncologo lucano rivoluziona la terapia chemioterapica per bambini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?