Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via oggi a Sarconi la Sagra del Fagiolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via oggi a Sarconi la Sagra del Fagiolo
Cultura ed Eventi

Al via oggi a Sarconi la Sagra del Fagiolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Sarconi, conosciuto come  la “Capitale Europea del fagiolo”, da oggi si anima per la 36esima edizione della “sagra del fagiolo”, che nella precedente edizione ha fatto registrare 30mila presenze.
Prodotto d’eccellenza della gastronomia lucana e italiana, il fagiolo di Sarconi da luglio 1996 ha il marchio Igp (Indicazione geografica protetta).

- Advertisement -
Ad image

Anche quest’anno, la sagra avrà come punto di partenza la gastronomia. Soltanto dopo arrivano le mostre, il cabaret, gli spettacoli di strada, la musica e il folklore. Tutto per strada, tutto rigorosamente senza biglietto d’ingresso.
Tutto “ispirato” al fagiolo e al fascino semplice e genuino di un prodotto e di una comunità particolarmente effervescenti. Eventi come la Sagra del fagiolo di Sarconi servono a mantenere i riflettori accessi su prodotti di nicchia che possono dare tanto all’economia della nostra Regione, legata all’agricoltura ed al turismo enogastronomico.

La sagra, che si conclude domani 19 agosto, non è solo un richiamo per un turismo culturale che guardi alle tipicità della Basilicata e inserirsi a pieno titolo in un filone più ampio di valorizzazione dei tratti peculiari della Val D’Agri; ma è anche un volano per l’economia locale, oltre che un esempio di come una realtà dai piccoli numeri riesca a tirar su in proprio un prodotto culturale, simbolico, economico, partendo dalle sue semplici tipicità e investendo sulle sue qualità.

Ambasciatore del gusto quest’anno sarà lo chef di Rai Due Alessandro Circiello, esperto di cucina legata alla sana alimentazione, impegnato in iniziative e campagne volte ad affermare la salute legata alla cucina salutista, si cimenterà in uno showcooking al sapore di Fagiolo.

Testimonial dell’evento sarà la giornalista, scrittrice e conduttrice tv, lucana “doc”, Francesca Barra.  Top artists di quest’anno: I Tarantolati di Tricarico, Terraross e Amarimai.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag francesca barra, Sagra del Fagiolo, sarconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2017 18 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo: a Ferragosto incremento del 30% in provincia di Potenza
Successivo Insieme Basilicata e Campania in nome di Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?