Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Turismo: a Ferragosto incremento del 30% in provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Turismo: a Ferragosto incremento del 30% in provincia di Potenza
EconomiaIN EVIDENZA

Turismo: a Ferragosto incremento del 30% in provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Tra presenze ed arrivi l’incremento di Ferragosto 2017 in provincia di Potenza rispetto allo scorso anno è stimabile il 25 e il 30%. Il dato è di Federalberghi-Confcommercio Imprese Italia Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’andamento – precisa la nota – è differenziato con Maratea che ha la palma del pienone in assoluto e con buoni risultati sia per il Vulture-Alto Bradano che per i due Parchi Nazionali (Pollino e Val d’Agri).

Foto http://www.pensierinviaggio.it/2015/06/gioielli-ditalia-il-mio-weekend-maratea.html

“Siamo decisamente soddisfatti in particolare – commenta Michele Tropiano, presidente Federalberghi – dei primi dati raccolti in Val d’Agri dove, a differenza delle altre aree del Potentino, avevamo maggiori preoccupazioni. Albergatori e ristoratori hanno lavorato alla grande grazie soprattutto all’attrattore del Ponte alla Luna di Sasso Castalda e alle sagre che continuano in questi giorni e ci consentiranno di raggiungere positivi risultati per tutta la settimana”. A proposito di attrattori sono quelli di “ultima generazioni”, a parte Il Volo dell’Angelo a Castelmezzano, i più richiesti a riprova che si pone l’esigenza di rilancio di quelli più datati diversificandone almeno in parte l’offerta.

Nelle scelte dei turisti il mare conserva la preminenza e quindi Maratea sta conoscendo una nuova stagione d’oro al punto che ci sono state almeno un 20% di richieste di pernottamenti che non è stato possibile accogliere con un’occupazione media di camere del 95%. Per gli alberghi a tre stelle le richieste di soggiorno inevase vanno anche al 30%. La politica dei prezzi stabili e decisamene concorrenziali sta dando i risultati sperati.

“Il solito limite dell’afflusso turistico in provincia di Potenza – sottolinea Tropiano – è rappresentato dagli stranieri che anche a Maratea sono ancora non numerosi e comunque al di sotto delle potenzialità ricettive. Nel resto della provincia abbiamo ospitato gruppi di tedeschi, francesi e belgi. Discorso a parte per i nostri emigrati di ritorno con le famiglie dai Paesi Europei e da quelli dell’America Latina che comunque sono una buona fetta di clienti”.

“Per Federalberghi ci sono le condizioni per completare in positivo il mese di agosto e guardare con cauto ottimismo alle prime settimane di settembre anche se – dice il presidente – la stagionalità continua ad essere una caratteristica radicata in questa parte della Basilicata e che limita notevolmente il settore e soprattutto l’occupazione destinata ad essere per tre quarti stagionale. Il trionfo della gastronomia tipica lucana è la tradizionale tendenza con il consolidamento di presenze nei borghi più belli, nelle aree naturalistiche e di montagna”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2017 16 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio di Barile: fermato il presunto assassino di Remo Giuliano
Successivo Al via oggi a Sarconi la Sagra del Fagiolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?