Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio Barile: si chiamava Remo Giuliano il vigile ucciso con 6 copli di pistola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Omicidio Barile: si chiamava Remo Giuliano il vigile ucciso con 6 copli di pistola
CronacaIN EVIDENZA

Omicidio Barile: si chiamava Remo Giuliano il vigile ucciso con 6 copli di pistola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Un vigile urbano di Barile (Potenza), Remo Giuliano, di 57 anni, è stato ucciso questa mattina, alle ore 11.00, davanti alla sua abitazione, nel centro del paese, da un uomo (si pensa ad un conoscente della vittima, più anziano di Giuliano) che gli ha sparato sei colpi di pistola e poi è scappato. Giuliano è morto sul colpo senza aver avuto la possibilità di reagire o di difendersi.

- Advertisement -
Ad image
Foto di Rocco Esposito

Secondo una prima ricostruzione del delitto fatta dai Carabinieri del comando provinciale di Melfi – che hanno in mano elementi per identificare a catturare l’assassino – il sicario ha bussato all’abitazione del vigile urbano e lo ha fatto uscire in strada, sparandogli subito dopo.

Foto di Rocco Esposito

Il movente dell’omicidio dell’uomo sarebbe di natura personale, legata ai rapporti con la vittima. I Carabinieri, che hanno isolato la zona e interrogato alcune persone, hanno trovato l’arma usata dal killer (una pistola calibro 7,65) non lontano dalla zona del delitto e stanno indagando per chiarire con esattezza il movente dell’omicidio e risalire al responsabile.

Foto di Rocco Esposito

In segno di lutto, a Barile, sono stati sospesi i festeggiamenti previsti per la serata.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2017 13 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM'ORA: ucciso un vigile urbano a Barile
Successivo Omicidio di Barile: fermato il presunto assassino di Remo Giuliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?