Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quella "barca capovolta" dimenticata sul lungomare di Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Quella "barca capovolta" dimenticata sul lungomare di Nova Siri
Attualità

Quella "barca capovolta" dimenticata sul lungomare di Nova Siri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Guarda rassegnato la sua “barca capovolta” che si staglia in cielo al centro di uno dei più belli lungomari che abbiamo in Basilicata: quello di  Nova Siri.
La guarda rassegnato il pittore scenografo Gaetano Di Matteo che quest’opera d’arte – perché tale è – regalò al Comune di Nova Siri negli anni 90.

- Advertisement -
Ad image
Daetano Dimatteo davanti alla “sua” barca.

La rassegnazione, che per chi scrive è indignazione, è dovuta al fatto che quest’opera d’arte è da anni abbandonata. La base. che nelle intenzioni di Di Matteo doveva essere piena d’acqua zampillante con giochi di luce, è diventata un vergognoso ricettacolo di carte.

La base della scultura con i segni del totale abbandono

E’ lì abbandonata quest’opera d’arte – ripeto questo termine sperando che entri nella mente degli amministratori locali – che invece meriterebbe una maggiore attenzione.

Doveva o dovrebbe essere il “biglietto da visita” dei tanti turisti che giungono a Nova Siri. Turisti i quali non sanno neanche di cosa si tratti e, ancora più grave, non sanno neanche chi l’abbia realizzata perché una scolorita targa è illeggibile.

La targa illeggibile sulla scultura.

Domanda: è possibile che la miopia di chi gestisce la cosa pubblica sia tale da non comprendere quanto sia assurda questa situazione? Che non  ci si rende conto della cattiva figura che si fa con quanti vengono in vacanza a Nova Siri?

   

E’ possibile che, mentre si fanno lodevoli  iniziative in collaborazione con la scuola proprio in tema di arte, accanto alle belle panchine dipinte si erga abbandonata un’opera d’arte, di un artista al quale Nova Siri deve molto?

Disegno con matita, omaggio dell’arch. Mario Battafarano al maestro Gaetano Dimatteo.

Più volte abbiamo chiesto ai sindaci che si sono succeduti il motivo per il quale non s’investano poche migliaia di euro per restituire dignità ad un’opera d’arte.
Abbiamo avuto sempre promesse, puntualmente disattese.
Vogliamo sperare  che non ci siano altri motivi: nemo propheta in patria, dice la massima latina.

Maestro Di Matteo, guarda pure la tua opera d’arte. Ma senza rassegnazione. A nessuno è vietato sognare.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag gaetano dimatteo, nova siri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2017 4 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da domani "Ferragosto in Strada" a Vietri di Potenza
Successivo Sui rifiuti radioattivi percorso comune per presentare proposte al Mise
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?