Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più sicurezza nelle aree industriali. Confindustria Basilicata lancia l'allarme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Più sicurezza nelle aree industriali. Confindustria Basilicata lancia l'allarme
AttualitàIN EVIDENZA

Più sicurezza nelle aree industriali. Confindustria Basilicata lancia l'allarme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Dopo gli ultimi episodi di vandalismo che hanno provocato danni in alcune aziende della Valbasento, si ripropone con tutta la sua gravità il problema di una maggiore sicurezza nelle aree industriali.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene in una nota Confindustria Basilicata che fa riferimento a quanto accaduto giorni fa: malviventi, nell’intento di asportare il rame a Tecnoparco, hanno tranciato un cavo alimentato in media tensione a 6.000 V e questo ha determinato la fermata immediata dei sistemi di produzione di energia elettrica e un corto circuito con principio di incendio nella cabina oggetto del tentato furto.
Il sistema di sicurezza di Teconoparco, fortunatamente, si è prontamente attivato, evitando che le aziende subissero interruzione della fornitura. Con i gravissimi danni che ne sarebbero conseguiti.

Alla luce di quanto accaduto, i responsabili di Confindustria Basilicata hanno investito del problema il Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, proponendo anche delle soluzioni.
Si rende necessario e urgente – è l’appello che Confindustria Basilicata ha rivolto al Prefetto – adottare le opportune misure volte a garantire maggiore sicurezza nelle zone industriali.
Tra gli interventi proposti, Confindustria Basilicata ritiene non più rinviabile quello relativo alla realizzazione di un sistema di video sorveglianza da parte del Consorzio per lo Sviluppo Industriale, evitando – conclude la nota – questi e altri incresciosi episodi che potrebbero mettere a rischio il regolare svolgimento delle attività delle aziende presenti”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag Confindustria, prefetto matera bellomo, valbaseno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2017 4 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Entro il 21 agosto segnalare alla Regione i danni del nubifragio di luglio
Successivo A Rossellino di Potenza acqua marrone dai rubinetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?