Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con un concerto in ricordo di De Andrè inaugurata a Valsinni "L'Estate di Isabella Morra" 2017
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con un concerto in ricordo di De Andrè inaugurata a Valsinni "L'Estate di Isabella Morra" 2017
Cultura ed Eventi

Con un concerto in ricordo di De Andrè inaugurata a Valsinni "L'Estate di Isabella Morra" 2017

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

E’ iniziata con un concerto in onore di Fabrizio De Andrè proposto dal trio Iole Cerminara (voce), Dino Rigillo (chitarra), Francesco Sforza (pianoforte) componenti dell’associazione “Basilicata Circuito musicale”, la serata inaugurale dell’edizione 2017 dell’estate di Isabella Morra, in corso di svolgimento a Valsinni (Matera).
Un appuntamento culturale giunto alla ventisettesima edizione che – come ha ricordato il Presidente della Pro Loco di Valsinni, Gennaro Olivieri, “è cresciuto negli anni,  nonostante qualche difficioltà, per un incontro con Isabella Morra che ha sempre il suo fascino”.
Da parte dell’amministrazione comunale – l’ha detto il sindaco di Valsinni, Gaetano Celano, presente alla serata inaugurale – la massima collaborazione per far crescere l’evento culturale, patrimonio dell’intera Basilicata ma non solo.

Della poetessa di “Torbido Siri, del mio mal superbo“, uccisa dai suo fratelli che scoprirono l’intrigo amoroso con Diego Sandoval De Castro, nel centro storico, sorto intorno al castello nel quale ella visse, si sente la presenza grazie alla sapiente coreografia degli organizzatori ma soprattutto ai tanti momenti culturali dei quali è ricca anche questa edizione.
Novità assoluta lo spettacolo di teatro e musica “Benedetto Croce: diario di un pellegrinaggio”, testi di Gennaro Olivieri con musiche dei “Menestrelli senza…RE”, con Erminio Truncellito che ne è anche il regista. Si propone ogni mercoledì e domenica.

Negli altri giorni altre iniziative, con la possibilità dei turisti di visitare il centro storico con i suoi angoli suggestivi e gustare i prodotti enogastronomici tipici del territorio.
“Anche questo è il nostro scopo – afferma il presidente della Pro Loco, Gennaro Olivieri – perchè il nostro territorio è ricco anche di questo. Non solo di storie, cultura, bellezze naturali”.

Ad allietare la serata inaugurale i “Menestrelli senza…RE” che hanno proposto antichi canti, contribuendo a rendere più suggestiva l’atmosfera.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag fabrizio de andrè, Isabella Morra, valsinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2017 2 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Tattooing", a Potenza un evento dedicato al mondo dei tatuaggi
Successivo "La pena di Stalking non si paga", lettera aperta al Ministro Orlando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?