Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Tattooing", a Potenza un evento dedicato al mondo dei tatuaggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Tattooing", a Potenza un evento dedicato al mondo dei tatuaggi
Cultura ed Eventi

"Tattooing", a Potenza un evento dedicato al mondo dei tatuaggi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2017
Condividi
Condividi
Dopo il successo dell’anno scorso torna “Tattooing”, evento culturale dedicato al mondo del tatuaggio, giunto alla seconda edizione, che si terrà nel prestigioso Teatro “F. Stabile” nel cuore della città di Potenza, durante la “Notte Bianca del Libro”.
L’evento, previsto per il 3 agosto, inizierà alle ore 20.00, con l’apertura della mostra fotografica “Indelebile, storia di un corpo tatuato” dove, attraverso vari scatti artistici, verranno messi in evidenza argomenti di percorsi all’interno del mondo del tatuaggio, a cura di Antonio Santarsiero e Giuseppe Catone, con la partecipazione di Stefano Casell, Giuseppina Angelucci e Marianna Libano.
A seguito della mostra si terrà il convegno, dove saranno trattati argomenti inerenti al tatuaggio. Interverranno Francesca Bonetti, tatuatrice romana con alle spalle oltre 20 anni di carriera, fine interprete del tatuaggio tradizionale, che parlerà del tatuatore e del tatuaggio dagli anni ’90 ad oggi; Eliseo Ugo Giuseppin, tatuatore storico romano, e docente presso scuole di formazione professionale del tatuaggio. Nel 2000, costituì con Franco Cecconi, Sergio Diomede, Paolo Di Trocchio e Massimo Grilli, l’ ART associazione dei tatuatori, che riunisce artisti del tatuaggio e del piercing con l’obiettivo di proporre ed ottenere una legge nazionale che regoli gli aspetti previdenziali, fiscali, amministrativi, igienico-sanitari e formativo. Si occuperà di parlare della formazione professionale del tatuatore; Antonio Santarsiero, tatuatore potentino e Giuseppe Catone, fotografo professionale, tratteranno di come è nato il progetto fotografico all’interno dell’evento.
“Tattooing”, primo evento culturale per la città dedicato al mondo del tatuaggio è nato nel 2016 durante la “Notte Bianca del Libro” e si è svolto nella cappella dei Celestini del Museo Nazionale di archeologia di palazzo Loffredo. Nella prima edizione è stata realizzata una mostra fotografica dedicata agli stili, i volti dei padri del tatuaggio moderno, simbologia e temi del tatuaggio, a cura di Antonio Santarsiero. A seguito della mostra si è tenuto un convegno su “storia, stile ed etica del tatuaggio”, a cura di Franco Cecconi, personalità nota del tatuaggio italiano e docente di etica del tatuaggio. Durante il convegno sono intervenuti Antonio Santarsiero (The Blackcherry Tattoo Studio, Potenza), Eva Lafarge (Peccati di Pelle, Potenza) e Gianluca Altavella (Generazione Tatto, Rionero in Vulture), tatuatori locali ed è stato presentato il libro ” Vorrei un tatuaggio color carne” di Paolo Fittipaldi.

Potrebbe interessarti anche:

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Tag convegno, fotografia, fotografie, mostra, Notte bianca del libro, Tattoing, tattoo, tatuaggi, tatuatore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2017 2 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi fino al 27 agosto interrotta la circolazione sulla tratta ferroviaria Potenza-Foggia
Successivo Con un concerto in ricordo di De Andrè inaugurata a Valsinni "L'Estate di Isabella Morra" 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?