Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo, asportata una enorme cisti ovarica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo, asportata una enorme cisti ovarica
Salute

San Carlo, asportata una enorme cisti ovarica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Era “soltanto” una cisti ovarica e non un tumore, come temuto in un primo momento, ma c’è voluta comunque tutta l’elevata competenza clinica e chirurgica dell’equipe di Sergio Schettini per  risolvere il caso. Perché si è trattato di una cisti enorme, composta da una massa liquida superiore ai 16 litri, dimensioni che si riscontrano raramente in un soggetto così giovane, anche in una casistica ricca e di elevata complessità come quella affrontata in trenta e più anni di carriera dal direttore del Dipartimento Interaziendale Materno-Infantile.

Un altro importante successo è stato quindi conseguito dai ginecologi del San Carlo che intervenendo tempestivamente hanno restituito serenità e benessere a una giovane donna ed alla sua famiglia.

L’intervento chirurgico è stato eseguito d’urgenza a una potentina di soli 23 anni, giunta in Pronto Soccorso con forti dolori addominali e instabili condizioni cliniche generali.

Gli esami radiologici evidenziavano una grave situazione di massa pelvica, l’addome globoso come quello di una donna all’8° mese di gravidanza lasciava predire il peggio. Ad intervenire l’equipe chirurgica ginecologica con Sergio Schettini in qualità di primo operatore.

L’intervento di elevata delicatezza è stato effettuato con tecnica mini-invasiva laparoscopica, procedendo prima alla riduzione della massa per aspirazione fino al raggiungimento di dimensioni tali da consentire  l’asportazione in modo sicuro della voluminosa formazione cistica ovarica, delle dimensioni di più di 30 cm. E’ stato così possibile salvare la vita alla donna evitandole conseguenze ben più severe come la compressione di organi vitali, la rottura della cisti.

L’uso della Laparoscopia ha permesso poi di ridurre il dolore post operatorio, i giorni di degenza, le dimensioni delle cicatrici cutanee, garantendo altresì il minimo svantaggio clinico ed estetico per la giovanissima donna, aspetto particolare ma non secondario.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2017 1 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista a Roberto Cifarelli (PD), nuovo assessore alle attività produttive
Successivo Imprese: in arrivo finanziamenti per efficientamento energetico e turismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?