Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'ultimo saluto al prof. Ignazio Olivieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'ultimo saluto al prof. Ignazio Olivieri
Attualità

L'ultimo saluto al prof. Ignazio Olivieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Sui funerali del prof. Ignazio Olivieri, celebrati ieri pomeriggio a Matera, una nota di Michele Capolupo di Sassi Live.

- Advertisement -
Ad image

Un lungo applauso all’uscita del feretro dalla Cattedrale di Matera per l’ultimo saluto al medico materano Ignazio Olivieri, reumatologo materano di fama internazionale prematuramente scomparso venerdì scorso all’età di 64 anni dopo aver combattuto a lungo contro un male incurabile nella sua casa a Trivigno, in provincia di Potenza.


I funerali sono stati celebrati non a caso nella Cattedrale di Matera. Era un suo desiderio, perchè sempre in questo luogo sacro era stato battezzato. Direttore dell’Unità Operativa di Reumatologia del San Carlo di Potenza e dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, Ignazio Olivieri è stato uno dei massimi esperti mondiali della sindrome di Behçet e ha partecipato ai lavori della Società Internazionale per la definizione delle linee guida per la diagnosi e la cura della malattia di Behçet. Il suo sogno è sempre stato la possibilità di realizzare a Matera un centro di ricerca per la Reumatologia. L’auspicio è che presto il suo sogno possa trasformarsi in un atto concreto per portare avanti la sua opera apprezzata da tutti, pazienti e medici che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

La Santa Messa è stata concelebrata da Monsignor Pino Caiazzo e da don Antonino, parroco di Trivigno. Una Cattedrale gremita si è stretta attorno alla moglie di Ignazio Olivieri, la dottoressa Angela Padula e alla figlia Francesca. In prima fila il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, il vice Ministro Filippo Bubbico, il sottosegretario Vito De Filippo, il senatore Vincenzo Folino, il direttore della Asm Piero Quinto, il direttore della Asp Rocco Maglietta. Al termine della cerimonia è arrivata anche l’assessore regionale alla Sanità, Flavia Franconi. La Santa Messa si è conclusa con i messaggi letti da Giovanni Minisola, past president della Società di Reumatologia, dalla cugina di Ignazio Olivieri, Mariangela De Bonis e da Michele Gilio, uno dei ricercatori del Dipartimento di Reumatologia diretto dal professore materano.

prof. Ignazio Olivieri

Con la scomparsa di Ignazio Oliveri la città di Matera perde un personalità dalle spiccate qualità umane e professionali.  Orgogliosamente materano e tifoso del Matera Calcio, ha sempre seguito le partite della squadra biancoazzurra compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel settembre scorso aveva chiesto espressamente di organizzare a Matera, la sua città, il prestigioso 17th International Conference on Behçet’s Disease, (la conferenza internaziozionale per la cura della malattia di Behçet) e nella giornata conclusiva dei lavori al luminare materano era stato assegnato il Premio Hulusi Behçet.  Il 1° dicembre 2014 il materano Ignazio Olivieri è stato nominato nuovo presidente della Società italiana di Reumatologia e ricopriva la carica di past president.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cattedrale di matera, funerali, prof. ignazio olivieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017 31 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
Successivo Il degrado delle stazioni ferroviarie denunciato da "I non pendolari di Basilicata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?