Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
Ambiente e Territorio

Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Alla luce della perdurante siccità che da mesi ormai sta riducendo il livello di acqua presente negli invasi lucani (vedi dati Eipli) , il presidente della Regione, Marcello Pittella, coerentemente con quanto annunciato nelle scorse settimane, ha convocato per domani, lunedì,31 luglio, alle ore 9, in Sala Verrastro a Potenza, una nuova riunione del tavolo tecnico sulla emergenza idrica.
Oltre all’assessore all’Agricoltura, Luca Braia, saranno presenti, tra gli altri, i vertici di Eipli, Consorzio di Bonifica e Autorità di Bacino.

- Advertisement -
Ad image

A confermare la gravità della situazione, come si diceva, i dati forniti dall’Eipli sulla situazione degli invasi lucani al 28 luglio scorso.

Nell’invaso di Monte Cotugno mancano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mancano netti oltre 107 milioni di metri cubi. Circa settanta milioni in meno nel Pertusillo. Stazionaria la situazione al Camastra. Critica quella di San Giuliano dove ci sono circa 27 mlioni di metri cubi in meno. Altrettanto quella dell’invaso di Gannano dove mancano oltre un milione700mila metri cubi d’acqua

Non si esclude che considerando i dati in possesso e le previsioni meteorologiche per le prossime settimane la Regione Basilicata possa chiedere la dichiarazione dello stato di calamità, sulla base anche dei provvedimenti che il Governo centrale sta per adottare.

Intanto si va verso il razionamento dell’acqua con provvedimenti adottati dai sindaci. A Matera vietato l’uso improprio dell’acqua. A Potenza riduzione della portata nelle ore notturne nell’area industriale. Altro provvedimento che potrebbe essere adottato a breve la chiusura delle fontane pubbliche.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag emergenza idrica, invasi licani, tavolo tecnico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017 31 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
Successivo L'ultimo saluto al prof. Ignazio Olivieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?