Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
Ambiente e Territorio

Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Alla luce della perdurante siccità che da mesi ormai sta riducendo il livello di acqua presente negli invasi lucani (vedi dati Eipli) , il presidente della Regione, Marcello Pittella, coerentemente con quanto annunciato nelle scorse settimane, ha convocato per domani, lunedì,31 luglio, alle ore 9, in Sala Verrastro a Potenza, una nuova riunione del tavolo tecnico sulla emergenza idrica.
Oltre all’assessore all’Agricoltura, Luca Braia, saranno presenti, tra gli altri, i vertici di Eipli, Consorzio di Bonifica e Autorità di Bacino.

- Advertisement -
Ad image

A confermare la gravità della situazione, come si diceva, i dati forniti dall’Eipli sulla situazione degli invasi lucani al 28 luglio scorso.

Nell’invaso di Monte Cotugno mancano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mancano netti oltre 107 milioni di metri cubi. Circa settanta milioni in meno nel Pertusillo. Stazionaria la situazione al Camastra. Critica quella di San Giuliano dove ci sono circa 27 mlioni di metri cubi in meno. Altrettanto quella dell’invaso di Gannano dove mancano oltre un milione700mila metri cubi d’acqua

Non si esclude che considerando i dati in possesso e le previsioni meteorologiche per le prossime settimane la Regione Basilicata possa chiedere la dichiarazione dello stato di calamità, sulla base anche dei provvedimenti che il Governo centrale sta per adottare.

Intanto si va verso il razionamento dell’acqua con provvedimenti adottati dai sindaci. A Matera vietato l’uso improprio dell’acqua. A Potenza riduzione della portata nelle ore notturne nell’area industriale. Altro provvedimento che potrebbe essere adottato a breve la chiusura delle fontane pubbliche.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag emergenza idrica, invasi licani, tavolo tecnico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017 31 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
Successivo L'ultimo saluto al prof. Ignazio Olivieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?