Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica, la Regione sollecita un tavolo a livello nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi idrica, la Regione sollecita un tavolo a livello nazionale
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Crisi idrica, la Regione sollecita un tavolo a livello nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Per affrontare il grave problema causato dalla perdurante siccità è necessario interloquire con il Governo. Per questo motivo, la Regione Basilicata chiederà che venga convocato un tavolo tecnico a livello nazionale.
In quella sede si dovrà affrontare in maniera costruttiva il tema calamità e quello sul ruolo dell’Eipli, anello importante della catena.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, nel corso di una nuova riunione del tavolo tecnico sulla emergenza idrica tenutasi questa mattina nella sala Verrastro della Regione.
Oltre all’assessore alle Politiche agricole, Luca Braia, erano presenti, tra gli altri, il commissario unico del Consorzio di Bonifica, Giuseppe Musacchio e il segretario generale dell’Autorità di Bacino, Antonio Anatrone e Nicola Cicoria, amministratore Egrib.

Riunione tavolo tecnico

“Oltre al tavolo di coordinamento – ha aggiunto Pittella – con tutti i soggetti interessati alla gestione della risorsa idrica, è quanto mai necessario aprire una interlocuzione per iniziare a programmare di concerto con il governo le azioni strutturali da mettere in campo. Perché la Regione Basilicata ha già messo in atto tutto ciò che poteva fare in autonomia. Abbiamo dimostrato – ha concluso il governatore – come sistema lucano di essere seri, non abbiamo creato allarmismi, bensì cercato di governare la risorsa idrica con la massima diligenza”.

Massima diligenza che significa evitare gli sprechi. A tale scopo alcuni sindaci hanno già emanato disposizioni per un uso più accorto ed oculato della risorsa acqua che scarseggia sempre di più negli invasi lucani, come confermano i dati Epli di oggi.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag autorità di bacino, crisi idrica, eipli, Giuseppe Musacchio, luca braia, marcello pittella, siccità, tavolo tecnico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2017 31 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unitalsi, una grande famiglia che viaggia sul treno bianco
Successivo Il 10 agosto a Matera il concerto "Tamburi di pace 2.1"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?