Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
Ambiente e Territorio

Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Il sindaco di Matera, Raffaello DE Ruggieri, con propria ordinanza ha vietato l’uso e l’utilizzo delle acque dei torrenti Gravina e Gravina di Matera.
Il provvedimento è stato adottato dopo la nota del Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana U.O. Epidemiologia e Sanità Pubblica dell’ASM con la quale il Dirigente Medico dell’Unità Operativa Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica chiede l’adozione di ordinanza contingibile ed urgente che vieti il prelevamento e l’utilizzo per qualunque scopo delle acque dei torrenti Jesce, Gravina e Gravina di Matera in relazione ai risultati delle analisi eseguite dall’Arpab sulle acque dei torrenti stessi che hanno accertato un elevato grado di inquinamento organico dei torrenti Jesce, Gravina e Gravina di Matera.
Al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità, De Ruggieri ha disposto il divieto assoluto di utilizzo a qualsiasi fine, compresi gli usi irrigui e zootecnici, delle acque dei torrenti Gravina e Gravina di Matera nel tratto del territorio comunale, nonché il divieto di emungimento ed utilizzo dei pozzi privati, autorizzati e non, insistenti lungo i torrenti stessi, eventualmente alimentati dalle acque della Gravina e Gravina di Matera.

- Advertisement -
Ad image


Il sindaco De Ruggieri ha disposto inoltre che il dirigente del settore Ambiente, con il supporto degli Enti interessati, faccia effettuare urgenti verifiche ed accertamenti per individuare le cause dell’inquinamento in atto e per imporre le conseguenti rimozioni.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag arpab, asm, Raffaello De Ruggieri, torrente gravina, torrente gravina di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2017 30 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Mibact dà il via al programma "Magna Grecia"
Successivo Emergenza idrica, torna a riunirsi il tavolo tecnico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?