Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Mibact dà il via al programma "Magna Grecia"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Mibact dà il via al programma "Magna Grecia"
Cultura ed Eventi

Il Mibact dà il via al programma "Magna Grecia"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2017
Condividi
Condividi

E’  finalizzato a promuovere il programma ‘Magna Grecia’  e la sua integrazione con il sistema territoriale di Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019 il decreto del Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) registrato dalla Corte dei Conti il 28 luglio ”.

- Advertisement -
Ad image
On. Cosimo Latronico (DI)

Lo afferma in una nota, l’on. Cosimo Latronico (DI) il quale ricorda che i progetti saranno individuati attraverso un bando pubblico emanato dal Segretariato  generale del Ministero che selezionerà le proposte progettuali presentate dai Comuni  della costa ionica, e da quelli contermini, in forma singola o associata.
“L’obiettivo della misura – precisa Latronico – è quello di sostenere la predisposizione di progetti esecutivi e/o definitivi per la conservazione, la valorizzazione, la fruizione e la gestione integrata dei beni e attività culturali e del paesaggio.
Una occasione preziosa per costruire una banca progetti che valorizzi,  in modo sistemico, le emergenze culturali ed ambientali del comprensorio Metapontino promuovendo, in concreto, azioni e misure di integrazione con il territorio di Matera.
L’alleanza tra la Città dei Sassi, e la sua funzione di capitale  europea della cultura, ed il comprensorio della Magna  Grecia, rappresenta per il parlamentare Lucano di Direzione Italia “un tassello strategico che va colto ed incluso negli strumenti della pianificazione nazionale e regionale.
L’iniziativa legislativa che abbiano assunto promuovendo in Parlamento  questa norma e la sua applicazione, attraverso il decreto del Mibact, sono un segnale interessante che sono certo – conclude Latronico – i Comuni  della costa ionica, la città di Matera e la Regione  Basilicata sapranno cogliere al massimo livello, anche attraverso un partenariato con il  mondo delle imprese e con la ricca rete di soggetti  culturali interessati alla promozione dell’idea del Parco  della Magna  Grecia”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag cosimo latronico, MIBACT, programma magna grecia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2017 30 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Clinica ex Luccioni: il Tar dà ragione all'azienda
Successivo Vietato l'uso dell'acqua dei torrenti Gravina e Gravina di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?