Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas tra i primi cinque atenei italiani per il progetto borse di studio San Paolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Unibas tra i primi cinque atenei italiani per il progetto borse di studio San Paolo
Cultura ed Eventi

Unibas tra i primi cinque atenei italiani per il progetto borse di studio San Paolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2017
Condividi
Condividi

L’Università della Basilicata si è posizionata tra i primi cinque atenei in Italia nella prima fase del bando con cui la Fondazione Intesa San Paolo Onlus ha individuato cinque progetti per borse di studio a sostegno di dottorati e ricerche in materie umanistiche. Il Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem) ha infatti presentato un progetto di dottorato “Cities and landscapes” incentrato “sull’analisi dei contesti urbani, rurali e naturali e sulla progettazione di interventi che, in una prospettiva multidisciplinare, favoriscano lo sviluppo sostenibile di beni architettonici, storico-artistici e paesaggistici”.

- Advertisement -
Ad image

La Fondazione ha selezionato cinque progetti tra i 53 inviati da 25 atenei statali italiani, con la previsione dell’erogazione di cinque borse per un ammontare complessivo di 350 mila euro. La commissione – rappresentata da Ferruccio de Bortoli, Giancarlo Lacchin, Elena Pontiggia, Elena Salem, Severino Salvemini e dal presidente della Fondazione, Pietro De Sarlo – ha quindi selezionato i migliori progetti a cui sarà riconosciuta la borsa di studio: le università dovranno ora identificare i laureati in possesso dei requisiti richiesti dal bando, ai quali destinare la borsa di dottorato di circa 70 mila euro. I dottorati e i progetti di ricerca si articoleranno su un triennio, a partire dal prossimo anno accademico.

“Tra le tante università – hanno spiegato i referenti dell’Ateneo lucano – che hanno partecipato al bando, l’Unibas si è piazzata fra le prime cinque con un progetto di eccellenza e di altissima qualità, valutato da una commissione autorevolissima: i nostri complimenti vanno al dipartimento e agli uffici dell’università, a cui si aggiunge un ringraziamento alla Fondazione per gli sforzi fatti a sostegno della ricerca e dei giovani ricercatori”.

“Nell’ambito della nostra decennale attività a sostegno del diritto allo studio e alla conoscenza – ha detto De Sarlo – abbiamo scelto quest’anno in via sperimentale di dare il nostro piccolo contributo alle università italiane che coltivano e alimentano l’immenso patrimonio culturale del nostro Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2017 27 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Il sindaco De Ruggieri vieta usi impropri dell'acqua potabile
Successivo Concerto gratuito dei Nobraino per la serata conclusiva del Woody Groove Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?