Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sergio Castellitto protagonista della terza giornata del Festival di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Sergio Castellitto protagonista della terza giornata del Festival di Maratea
Cinema

Sergio Castellitto protagonista della terza giornata del Festival di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2017
Condividi
Condividi

E’ iniziata con la masterclass di Sergio Castellitto la terza giornata del cinema lucano in corso a Maratea, il festival site specific prodotto dalla Lucana Film Commission. Il grande attore e regista italiano per oltre un’ora ha risposto alle domande di quasi cento giovani cineasti, la maggior parte lucani, ma anche provenienti da regioni limitrofe, alcuni da scuole e università di cinema di tutto il mondo, a bordo della carovana di CinemadaMare.

- Advertisement -
Ad image

Castellitto ha incoraggiato tutti: “Avete il diritto di provarci e riprovarci anche se molto dipenderà oltre che dal vostro talento da quanto l’industria del cinema sarà o non sarà capace di assorbirlo. E’ importante però fare delle buone esperienze all’estero e poi magari tornare, con uno sguardo arricchito dalle contaminazioni”.

Nel corso del suo dialogo con i giovani non sono mancati riferimenti al sodalizio artistico con la moglie Margaret Mazzantini, presente alla lezione, dalla cui penna sono usciti molti dei protagonisti dei film di Castellitto: “Il nostro non è un amore, ma un destino”. Infine non ha nascosto la sua curiosità per la Basilicata e Matera definita una città “unica al mondo”, che “potrebbe – ha detto – anche ispirarmi la storia per un prossimo film”.

Castellitto questa sera dialogherà con Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission, sul palco del festival, in piazza del Gesù a Fiumicello, insieme a sua moglie Margaret. La serata si aprirà con un breve dibattito con Delio Colangelo della “Fondazione Eni Enrico Mattei” sul tema “Cinema e territorio: impatto economico e turistico dell’audiovisivo in Basilicata”.

Spazio poi al cantiere lucano con “Formazione per un corto finale. L’esperienza di Unisob e Officine Rambaldi”, “L’ultimo desiderio”, “Le ali velate” (regia di Nadia Kibout) e la presentazione de “Il Vangelo secondo Mattei” di Antonio Andrisani e Pascal Zullino.  In programma da stasera la novità “Maratubers”, uno spazio young dedicato al mondo youtubers con “Cane Secco “ e Matteo Contessi”, seguiti da milioni di ragazzi. Un’apertura alle tendenze contemporanee giovanili che coniugano audiovisivo e digital connecting.

A seguire un dialogo con Emilio Solfrizzi, condotto da Francesca Barra. Nel corso della serata Armando Lostaglio intervisterà Cinzia Th Torrini e gli attori Elisabetta Pellini, Nando Irene, Pascal Zullino e Antonio Andrisani.

Tra i protagonisti della giornata di ieri il musicista e attore Peppe Servillo e Valerio Mastandrea che ha raccontato di “non aver mai desiderato essere un attore”.

“E’ nato tutto un po’ per caso – ha raccontato l’attore romano – di recente ho vinto diversi premi ma la cosa più importante è continuare a fare questo lavoro con entusiasmo ed energia”.

Sul palco anche Cristina Donadio, la Chanel di Gomorra, che parlando del suo lavoro di attrice ha espresso il desiderio “di interpretare una santa o una aristocratica, ma soprattutto di fare buon cinema, possibilmente con personaggi lontani dal l’immaginario che ho contribuito a creare con la mia interpretazione più famosa”. Quanto alla nuova serie di “Gomorra” ha spiegato di non  poter anticipare nulla, “posso solo dire che si apriranno scenari imprevedibili, tra ottobre e novembre scoprirete tutto”

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

A Maratea il Campo Scuola del Gruppo Lucano della protezione civile

Maratea: sulla questione del porto il sindaco scrive a Bardi

Maratea: cadavere carbonizzato, si ipotizza il suicidio

Maratea: trovato cadavere in un dirupo sulla strada statale 18, in corso indagini

Tag Castellitto, cinema, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2017 27 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concerto gratuito dei Nobraino per la serata conclusiva del Woody Groove Festival
Successivo Con il bluetooth diabete sotto controllo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?