Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concerto gratuito dei Nobraino per la serata conclusiva del Woody Groove Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Concerto gratuito dei Nobraino per la serata conclusiva del Woody Groove Festival
Cultura ed Eventi

Concerto gratuito dei Nobraino per la serata conclusiva del Woody Groove Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Si sono concluse sabato 22 luglio le prime quattro serate del Woody Groove Festival. In coerenza con la natura della manifestazione, anche quest’anno il Woody Groove Festival ha concesso la possibilità di esibirsi ad alcuni tra i più rappresentativi gruppi nello scenario della musica indipendente italiana. Tra diversi generi musicali, dall’elettronica al rock, dal blues stoner al folk, la qualità musicale espressa è stata di alto livello. Degli oltre 60 gruppi iscritti online per questa edizione, e delle 30 band ascoltate dal vivo nelle varie serate di selezione, solo 8 sono state scelte per suonare nelle 4 serate del festival.

- Advertisement -
Ad image

All’esito delle varie esibizioni, la direzione artistica ha selezionato i tre gruppi che apriranno il concerto conclusivo, gratuito, dei Nobraino, che si terrà venerdì 28 luglio presso la piazza del Parco Sant’Antonio la Macchia di Potenza, con inizio alle ore 20.30.

I Nobraino

I gruppi che con le loro performance hanno maggiormente convinto la direzione artistica, e che dunque sono stati scelti per partecipare alla serata conclusiva della manifestazione, sono: I Bytecore (PZ) (elettronica), i Blùmia (LE) (electro-soul ambient), i Thelegati (NA) (blues stoner). I diversi generi musicali dei tre gruppi sono il riflesso della natura del Woody Groove Festival, ovvero quella di dare voce alla musica indipendente e di qualità, senza doverla catalogare in determinati generi o stili.

i Blùmia

A coronamento di una edizione dal grande valore tecnico e che dimostra la costante crescita del festival nel corso degli anni, si esibiranno i Nobraino (ingresso gratuito).

I Nobraino sono una band di Riccione, attiva dal 1996, tra le più significative nello scenario underground italiano. La loro musica fonde il rock al cantautorato e al folk, con una vena dissacrante di sarcasmo sempre presente. Tra i loro brani più conosciuti, “Bigamionista”, “Endorfine”, “Film Muto” e “Bifolco”.

Bytecore

Inoltre durante l’intera giornata di venerdì 28 luglio, sin dalle prime ore del pomeriggio, si svolgeranno al “Pipistrello pub”, sempre presso il Parco Sant’Antonio la Macchia di Potenza, una serie di attività correlate alla serata finale del festival. Infatti, con inizio dalle ore 16.00, si potrà assistere ad una very Free Jam Session, a cura di Pierluigi Delle Noci, per la scuola di musica “Boom”, ad uno spettacolo di falconeria a cura dell’associazione “La Potenza del Volo”, nonché ad una attività di live painting a cura di Giulio Giordano, fondatore della scuola “Red House Lab”.

Thelegati

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.woodygroovefestival.com

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag blùmia, boom, Bytecore, la potenza del volo, Nobraino, pipistrello pub, potenza, red house lab, sant'Antonio la Macchia, thelegati, woody groove festival
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2017 27 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas tra i primi cinque atenei italiani per il progetto borse di studio San Paolo
Successivo Sergio Castellitto protagonista della terza giornata del Festival di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?