Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un gioco che butta giù le barriere architettoniche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Un gioco che butta giù le barriere architettoniche
Attualità

Un gioco che butta giù le barriere architettoniche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2017
Condividi
Condividi

“Attraverso un gioco creare un momento di condivisione tra diversamente abili e normodotati”. Sono le parole di Ivana Grillo, presidente del Leo Club di Potenza, all’inaugurazione del gioco per disabili donato alla città dall’associazione giovanile. La cerimonia si è svolta lunedì 24 luglio a Potenza, al Parco Mondo. Insieme ai ragazzi del club e ad alcune personalità dei Lions, da cui i Leo provengono, erano presenti il sindaco Dario De Luca, l’assessore Donatella Cutro ed il presidente del consiglio regionale, Francesco Mollica.

- Advertisement -
Ad image

L’inaugurazione del gioco non è che l’ultimo step di un percorso di sensibilizzazione verso l’abbattimento delle barriere architettoniche che ha accompagnato i ragazzi del club per tutto l’anno distrettuale. Il 30 dicembre, infatti, i Leo hanno organizzato un concerto di beneficenza al Teatro Stabile di Potenza, dal titolo “Note di solidarietà”, il cui ricavato è stato utilizzato proprio per acquistare il gioco inaugurato oggi.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale del capoluogo lucano. La città di Potenza non è, purtroppo, priva di barriere architettoniche ed è per questo che, spiega l’assessore Donatella Cutro, “la giunta comunale, da dicembre a marzo, ha lavorato insieme a varie associazioni di categoria del mondo disabile a costruire un regolamento per l’istituzione di un comitato, che vada a validare qualsiasi progetto anche dal punto di vista del superamento delle barriere architettoniche e percettive”.

“Ci arriva dal Leo Club di Potenza un segnale importante, un segnale lanciato direttamente alle istituzioni verso la sensibilizzazione”, ha affermato il presidente Francesco Mollica, il quale, al termine della breve cerimonia, ha anche ricordato il lavoro e il coinvolgimento della Regione nell’ottica di un abbattimento delle barriere architettoniche.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2017 25 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Fenice, non ci fu disastro ambientale. Il tribunale assolve i dirigenti
Successivo Refrigeratori guasti all'ospedale di Matera, limitati i disagi per i pazienti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?