Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #PotenzaVisibile, lunedì 31 luglio a Potenza nuova tappa del tour nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > #PotenzaVisibile, lunedì 31 luglio a Potenza nuova tappa del tour nazionale
Cultura ed Eventi

#PotenzaVisibile, lunedì 31 luglio a Potenza nuova tappa del tour nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Torna in via Pretoria, a Potenza, la discussione su #PotenzaVisibile, il volume di dialoghi e racconti a firma di Sergio Ragone e edito dalla Editrice Universosud. Dopo oltre dieci appuntamenti, tra cui Roma, Viterbo e Napoli, il dibattito sul futuro del capoluogo lucano approda nelle vie del centro storico, teatro del Capodanno Rai e del nuovo fermento culturale che vive la città.

- Advertisement -
Ad image

L’appuntamento è per lunedì 31 luglio, ore 19.30, in piazza Maffei. A discutere sui temi del volume ci saranno: Roberto Falotico, assessore Cultura e Turismo del Comune di Potenza; Antonio Candela, CEO UniversoSud; Salvatore Santoro, caporedattore Il Roma; Margherita Sarli, giornalista; Cristiana Coviello, associazione “Fiori con le Spine”; Silvio Giordano, artista. Il dibattito sarà moderato da Vito Lamorte, giornalista di FanPage.

L’iniziativa rientra nell’ambito del cartellone degli eventi “Estate in città 2017” del Comune di Potenza. Una parte dei proventi del libro sarà destinata all’acquisto di materiale didattico innovativo per una o più scuole della città.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag #Potenzavisibile, cultura, libri, potenza, Sergio Ragone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2017 24 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiuso al traffico un tratto della Val d'Agri per ribaltamento camion
Successivo Senologia, l’associazione Vivere Donna incontra la stampa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?