Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Basilicata in moto”, presentata a Potenza la guida per il mototurismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Basilicata in moto”, presentata a Potenza la guida per il mototurismo
Ambiente e TerritorioSport

“Basilicata in moto”, presentata a Potenza la guida per il mototurismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Tutti gli amanti del motociclismo avranno, da oggi, un nuovo strumento per visitare la Basilicata a bordo dei loro bolidi, alla scoperta di un territorio meraviglioso e di tutto quello che può offrire per soddisfare le più diverse esigenze.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta della guida “Basilicata in moto”, creata dall’APT Basilicata e presentata questo pomeriggio, lunedì 24 luglio, a Potenza presso la Sala degli Specchi del teatro “F. Stabile”.

Intervenuti all’evento, il direttore generale dell’APT Basilicata Mariano Schiavone, l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza, Roberto Falotico e numerosi appassionati del mondo delle due ruote (che per l’occasione hanno portato alcune delle loro motociclette in piazza Mario Pagano).

Sei gli itinerari proposti lungo tutta la regione, circa 1900 i chilometri stimati dalle montagne al mare lungo strade panoramiche e località da scoprire. Affiancano i percorsi nella guida dettagli storici, paesaggistici, tradizionali ed enogastronomici delle località da visitare, tutti i servizi presenti lungo la strada, punti di ristoro, intrattenimenti di ogni tipo, possibilità di praticare sport, oltre che servizi di generale utilità come ospedali, farmacie, distributori di carburante e stazioni delle forze dell’ordine.

L’agile volume, si presenta, inoltre, in lingua italiana ed inglese, ulteriore incentivo per i centauri stranieri che desiderino raggiungere la Basilicata per una vacanza all’insegna del divertimento e delle due ruote.

Interessante e funzionale la componente più interattiva della guida: un QR Code posto in alto ad ogni mappa di percorso permette, una volta scansionato con il proprio smartphone, di avere la mappa stessa subito in digitale e un link, disponibile anche sul sito Basilicataturistica.it affiancato al QR code permette di scaricare il percorso sul navigatore.

Mariano Schiavone, direttore generale APT Basilicata

 “La Basilicata si racconta in tanti modi, questo è uno dei modi per raccontare un pezzo importante della nostra regione – ha dichiarato il direttore generale dell’APT Basilicata Mariano Schiavone – È una guida rivolta a chi ama girare la Basilicata in moto, quindi offriamo sei itinerari che sono una prima fase e potranno essere arricchirti anche con altri itinerari in una fase successiva, offrendo loro un prodotto che li aiuti e li guidi in questo nostro territorio, a partire dai luoghi da visitare, alle informazioni sulle condizioni del manto stradale, ai servizi che possono essere offerti lungo i percorsi, dalle officine all’assistenza tecnica, ai soccorsi. È un primo momento in cui offriamo un prodotto dedicato a questo particolare pubblico interessato a visitare la nostra regione e quindi ai mototuristi”.

Roberto Falotico, assessore Cultura e Turismo Comune di Potenza

Per Roberto Falotico, assessore Cultura e al Turismo del Comune di Potenza “La città di Potenza deve molto al lavoro che l’APT mette in campo quotidianamente per ottimizzare la conoscenza del territorio. La guida che si presenta oggi è importante perché credo che con le due ruote si ammirino meglio i paesaggi, si sentano gli odori, ci si può fermare e sostare più facilmente rispetto all’automobile. Non bisogna prendere la guida come un punto di arrivo – ha aggiunto l’assessore – ma come punto di partenza  e credo che sul sito di tutti i Comuni debbano essere disponibili le guide dell’APT Basilicata”.

Un ricordo da parte dell’assessore Falotico è stato rivolto allo storico presidente dell’Aci Potenza Francesco Solimena, pioniere del motorismo lucano.

Sfoglia la guida “Basilicata in moto”

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Apt Basilicata, Basilicata in moto, Guida, itinerari, moto, motociclismo, motociclismo Basilicata, mototurismo, percorsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2017 24 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Maratea il Capodanno Rai 2018
Successivo Ex Fenice, non ci fu disastro ambientale. Il tribunale assolve i dirigenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?