Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Sarconi tutto pronto per la 36esima edizione della "Sagra del fagiolo I.G.P."
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Sarconi tutto pronto per la 36esima edizione della "Sagra del fagiolo I.G.P."
Cultura ed Eventi

A Sarconi tutto pronto per la 36esima edizione della "Sagra del fagiolo I.G.P."

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Ad un mese esatto dall’evento clou dell’estate valligiana, la Sagra del Fagiolo I.G.P. di Sarconi inizia a prendere forma. Testimonial dell’evento quest’anno è la giornalista, scrittrice e conduttrice tv, Francesca Barra. Una lucana “doc” che taglierà il nastro della ormai prossima edizione, portando un tocco di grazia ed eleganza alla kermesse. Top artists di quest’anno: I Tarantolati di Tricarico, Terraross e Amarimai.

La Sagra del Fagiolo I.G.P. di Sarconi è uno degli eventi più attesi dell’estate lucana e da circa dieci anni monopolizza il calendario di buongustai e gastronauti pronti a darsi appuntamento il 18 e 19 agosto nella graziosa cittadina valligiana. La kermesse, che da qualche anno ha conquistato anche la ribalta nazionale e che può contare su numeri degni di nota – 30mila presenze nelle due serate della scorsa edizione – è giunta alla XXXVI edizione ed è considerata una delle sagre più longeve d’Italia.

Una grande festa tutta dedicata a “Sua Maestà” il Fagiolo di Sarconi, prodotto d’eccellenza della gastronomia lucana e italiana che da vent’anni ha ottenuto dall’Europa la certificazione I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta). Da allora Sarconi ha puntato su questo prodotto, investendo risorse e competenze, per trasformare una tipicità locale in un vero e proprio “brand” di una comunità che punta a diventare la “Capitale del Gusto Lucano”.

Un appuntamento che può essere di richiamo per un turismo enogastronomico di qualità, che sappia guardare alle eccellenze della Basilicata, per inserirsi a pieno titolo in un filone più ampio di valorizzazione dei tratti peculiari della Val D’Agri.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Tag fagiolo, francesca barra, sarconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2017 18 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gennaro Esposito ancora in rossoblù
Successivo Eni riavvia le attività del Centro Olio Val d'Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?