Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vivere Donna: "Mazzeo non vada in pensione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vivere Donna: "Mazzeo non vada in pensione"
Salute

Vivere Donna: "Mazzeo non vada in pensione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017
Condividi
Condividi

La presidente dell’Associazione “Vivere Donna”, Carmen Paradiso, che da oltre 15 anni svolge attività di volontariato presso il reparto di Chirurgia Senologica del San Carlo, ha scritto una lettera a seguito della decisione di pensionamento anticipato del dott. Enrico Mazzeo Cicchetti e “dell’immobilismo” dimostrato dalle istituzioni locali in merito.

- Advertisement -
Ad image

“Carissimo dott. Enrico Mazzeo Cichetti, mi trovo costretta a scriverle questa lettera pubblica come presidente dell’Associazione “Vivere Donna” e a nome di tutte le donne che essa rappresenta.
Mancano pochi giorni dal 1 Agosto, giorno che la vedrà, dopo una lunga carriera, andare in pensione. Sappiamo tutti che questa è una decisione sofferta. Una decisione nata dopo aver visto il lavoro di una vita chiudersi nel modo peggiore: bistrattato e umiliato. Non c’è bisogno che io le elenchi tutto quello che negli ultimi anni è stato fatto a suo danno. I fatti, purtroppo, li conosce meglio di chiunque altro.
In altre regioni il suo reparto sarebbe portato ad esempio. Un’unità complessa, quella che lei dirige, che rappresenta un modello di chirurgia senologica per tutto il sud Italia. Un’eccellenza della sanità lucana. Siamo a 285 casi di neoplasie mammarie trattate nell’ultimo anno. Questo dato fa sì che la sua sia la chirurgia che opera più tumori in Basilicata e che fanno di lei il chirurgo oncologo più esperto della Basilicata.
Le relazioni multidisciplinari che la senologia chirurgica ha intrattenuto negli ultimi 15 anni con la chirurgia plastica, con la radiologia senologica, con l’anatomia patologica, con l’oncologia, con la radioterapia, con la fisiatria, hanno realizzato un percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo per la patologia neoplastica della mammella ottimale, rispondente agli standard internazionali che definiscono una Breast Unit.

Ma siamo in Basilicata, dove la politica brucia tutto al suo passaggio. Dove la politica antepone gli interessi personali a quelli dei pazienti.  Ed è così che nei mesi scorsi sono state accettate, senza battere ciglio, le sue dimissioni. Ho letto solo tanti attestati di stima, di circostanza, da parte di molti politici locali, ma nessuna presa di posizione. Nessuno ha mosso un dito perché lei restasse. Verrebbe da chiedersi perché. Ma il perché è noto a tutti.
Adesso che il fatidico giorno si avvicina sono qui a chiederla un ripensamento. Non lo ha fatto nessuno, o meglio non lo ha fatto nessuno di questi personaggi che detengono il potere. Lo faccio io che non ho nessun potere decisionale, ma ho il potere che mi hanno delegato tutte le donne lucane che lei ha curato.

Voi medici fate il vostro lavoro per missione e per dedizione verso gli altri, per questo le chiedo pubblicamente a nome mio, dell’Associazione Vivere Donna e di tutte le donne lucane di rivedere la sua decisione. Non lasciamo che la politica metta in piedi il suo disegno. Ci stanno rassicurando che non ci sarà nessun ridimensionamento per il reparto di Senologia. Ma io sinceramente di questi personaggi che non hanno mosso un dito per farla restare non mi fido e non mi voglio fidare.
Abbiamo portato avanti insieme tante battaglie. Emblematica la raccolta delle 40.000 mila firme per la realizzazione della Radioterapia presso il San Carlo, Dott. Mazzeo le battaglie le sappiamo fare e vincere. Vinciamo anche questa insieme. Resti a occuparsi delle donne presso la Chirurgia Senologica del San Carlo glielo chiedo con il cuore”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag carmen paradiso, Mazzeo, vivere donna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017 14 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investito da camion, muore su A2 operaio della Sirti
Successivo "Per le antiche vie del Pietrafesa", importante appuntamento culturale a Satriano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?