Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Cugini di Campagna in concerto a Cancellara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I Cugini di Campagna in concerto a Cancellara
Cultura ed Eventi

I Cugini di Campagna in concerto a Cancellara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Grande attesa a Cancellara per i festeggiamenti della Madonna del Carmine, organizzati dal Comitato Feste e patrocinati dal Comune di Cancellara.

- Advertisement -
Ad image

I festeggiamenti prenderanno il via nel pomeriggio del 14 luglio con il prelievo dei ceri votivi che da sempre testimoniano la grande devozione del popolo cancellarese verso la Madonna. Nella tarda serata avrà luogo la tradizionale processione della “Madonna della Vuglia”, che si snoderà per le vie del paese, raggiungendo gli angoli più nascosti per ravvivare la fede in tutte le famiglie. Le sue remotissime origini risalgono ai tempi in cui la popolazione, pressoché contadina, non poteva concedersi il lusso di perdere una giornata lavorativa per partecipare alla cerimonia del 16, in quanto particolarmente impegnata in quel periodo nel lavoro manuale dei campi. La singolare processione caratterizzata dall’accensione dei falò, rappresenta un forte momento di aggregazione popolare e contribuisce a rendere l’atmosfera incredibilmente magica.

La processione della “Madonna della Vuglia”

Proseguiranno nella serata del 15, i festeggiamenti in Largo Monastero e tra giochi, animazioni e irresistibili gonfiabili, il divertimento è assicurato.

Il giorno successivo, 16 luglio, il suono della banda sveglierà allegramente grandi e piccini e dopo la celebrazione Eucaristica e il pranzo della festa, seguirà nel pomeriggio la processione con il Simulacro della Madonna. Intorno alle 22.00 tutti in piazza Sedile per gustare l’attesissimo concerto dei “Cugini di Campagna”, il leggendario gruppo musicale dal look stravagante che negli anni ‘70 era in vetta alle classifiche facendo sognare con  le sue melodie intere generazioni. Al termine, una scoppiettante pioggia di fuochi d’artificio farà brillare – nell’oscurità della  notte – il castello e il borgo medioevale.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag cancellara, concerto, Cugini di Campagna, Madonna del Carmine, Madonna della Vuglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017 14 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Per le antiche vie del Pietrafesa", importante appuntamento culturale a Satriano
Successivo “L’amore non ha lividi”, un incontro a Potenza contro la violenza di genere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?