Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Benedetto, ripristinare autonomia e piena funzionalità al Cfs
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Benedetto, ripristinare autonomia e piena funzionalità al Cfs
Attualità

Benedetto, ripristinare autonomia e piena funzionalità al Cfs

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017
Condividi
Condividi

“Tra i problemi evidenziati in queste terribili giornate di incendi diffusi sul nostro territorio, con particolare gravità e danni nel Metapontino, a Maratea e nel Vulture-Alto Bradano, e sui quali dobbiamo tutti riflettere, senza emotività e invece con grande lucidità, con l’obiettivo di rafforzare il sistema di prevenzione e di intervento, rilevo l’esigenza di riprendere il dibattito sulla soppressione del Corpo Forestale dello Stato”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene Nicola Benedetto, assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità con delega alla Protezione Civile, ricordando che sono numerose le regioni del Sud ma anche alcune del Centro-Nord che si sono pronunciate contro il decreto legislativo dell’allora Ministro Madia del precedente Governo Renzi che ha smobilitato il Corpo dal primo gennaio scorso.

“E’ evidente – aggiunge l’assessore – che in questa circostanza è risultata ancora più forte l’assenza di una delle istituzioni fra le più apprezzate per la professionalità e soprattutto concretezza del suo operato nella difesa e nella salvaguardia del territorio e del patrimonio ambientale del Paese. Specie per gli incendi boschivi l’attività del Cfs, come dimostrano i risultati significativi conseguiti in Basilicata e nel resto del Paese anche in anni come questa stagione estiva con un numero elevato di incendi devastanti, l’opera degli agenti forestali con il prezioso supporto della propria flotta aerea è stato fondamentale per ridurre i danni. Ritengo pertanto – afferma Benedetto – che l’iniziativa di quelle Regioni che si sono già espresse contro il provvedimento del Governo Renzi approvando documenti e coinvolgendo la Conferenza delle Regioni vada rapidamente rilanciata per chiedere al Governo Gentiloni e al Parlamento di tornare indietro ripristinando autonomia e piena funzionalità al Cfs”.

L’assessore – che ieri a Metaponto ha seguito le operazioni di spegnimento degli incendi – sottolinea infine “il grande lavoro svolto dall’Ufficio Protezione Civile del Dipartimento, dai vigili del fuoco, forze dell’ordine, agenti di Polizia Locali, operai forestali e degli addetti alle squadre antincendio, volontari ai quali – ha detto – va il nostro più sentito riconoscimento”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017 14 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “L’amore non ha lividi”, un incontro a Potenza contro la violenza di genere
Successivo A Potenza la presentazione del volume “La Città è svelata dai giovani”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?