Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata protagonista a Roma all'Isola del Cinema
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Basilicata protagonista a Roma all'Isola del Cinema
Cinema

Basilicata protagonista a Roma all'Isola del Cinema

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta martedì 11 luglio la seconda serata degli ormai abituali appuntamenti di BASILICATA TERRA DI CINEMA a Roma, nel suggestivo contesto de L’ISOLA DEL CINEMA, sull’Isola Tiberina di Roma.

- Advertisement -
Ad image

La Lucana Film Commission promuove, grazie a questo fortunato format, le produzioni italiane ed internazionali che scelgono di girare in Basilicata e si avvalgono della collaborazione della Film Commission del territorio.

Dopo la serata del 6 luglio, in cui è stata raccontata al pubblico dell’Arena de L’Isola del Cinema (650 posti a sedere, tutti riempiti in entrambe le serate) la nascita, ma anche il backstage della serie tv SORELLE, andata in onda la scorsa primavera su RAIUNO e girata interamente a Matera con il supporto della Lucana Film Commission, martedì è stata la volta di un docufilm, URLI E RISVEGLI, del giovane e talentuoso Nicola Ragone (già vincitore del NASTRO D’ARGENTO per il suo cortometraggio SonderKommando).

La storia vera di Carmine Donnola, grassanese, alcolizzato per 24 anni della sua vita e poi ritornato alla vita dopo una lunga disintossicazione. Oggi Carmine è un poeta, che dedica i suoi versi a persone e luoghi, racconta nel suo volto segnato dalla vita e dalla “sofferenza tutto il paesaggio lucano, meraviglioso e disperato” come ha detto lo stesso Ragone.

Paride Leporace, direttore della lucana Film Commission, nell’introdurre la serata di martedì ha raccontato al numerosissimo pubblico in Arena, il lavoro di accompagnamento alle produzioni, i bandi per il sostegno economico e le numerose attività di promozione che viene svolto per valorizzare al meglio il territorio lucano attraverso l’audiovisivo.

Prima della proiezione di “Urli e risvegli”, Eugenio Bennato, che ha amichevolmente preso parte al docufilm di Nicola Ragone affascinato dalla storia di Carmine Donnola, si è esibito in un concerto accompagnato dai suoi musicisti, dedicando alla serata i suoi successi.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2017 12 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stalker arrestato dalla polizia a Melfi
Successivo Espiantati gli organi (fegato e reni) alla donna investita a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?