Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai
Ambiente e Territorio

Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Il territorio di Pisticci (Mt) si conferma colonia di falchi grillai: i numeri della specie protetta, infatti, sono in costante aumento nel centro abitato e altrettanto numerosi sono gli interventi di salvataggio da parte della Polizia Locale e del Nucleo di Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, recentemente istituito dall’Assessore con delega alla Tutela degli Animali Francesco Radesca.

- Advertisement -
Ad image

“L’attenzione verso gli animali è una delle priorità della nostra Amministrazione – spiega l’assessore Radesca – L’interesse verso i falchi grillai è una pratica molto positiva della nostra comunità e coinvolge una fetta sempre più consistente di popolazione. Si tratta di una specie protetta dall’Unione Europea, per cui abbiamo avviato una stretta collaborazione con il Centro Animali Selvatici della Diga di San Giuliano proprio per favorire il salvataggio di questi rapaci: grazie alla sensibilità dei cittadini, numerose sono state le segnalazioni al Nucleo di Tutela degli Animali, in cui operano due lavoratori, Danilo Borraccia e Giovanni Gioia, che, nei giorni scorsi, hanno frequentato anche un corso di formazione presso il Cras materano, sotto la direzione di Matteo Visceglia, al fine di apprendere le corrette pratiche per il salvataggio dei rapaci, ottenendo l’attestato finale. Ringrazio il CRAS di Matera per la collaborazione. Il nucleo è operativo dal lunedì e venerdì, mentre nel week-end le segnalazioni possono essere effettuate al Comando di Polizia Locale”.

Il lavoro del Nucleo Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, composto da tirocinanti del LAB, è stato molto apprezzato dal direttore dell’Agenzia regionale Antonio Fiore: “I Tirocini di Inclusione Sociale, come si evince da questa positiva esperienza fatta dal Comune di Pisticci, possono essere occasione concreta per favorire percorsi per nuove figure professionali, le quali possono trovare possibilità future occupazionali. Gli sforzi economici della Regione Basilicata e l’impegno da parte dei comuni di concerto con l’Agenzia Lab, a favore di politiche di inclusione, come avverrà a breve anche per il Reddito Minimo di Inserimento, sono un segnale positivo, soprattutto per chi versa oggi in condizioni di disagio”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag falchi grillai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2017 9 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Maratea un'estate ricca di eventi
Successivo E' di Potenza il reporter dell'inchiesta sui preti pedofili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?