Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' di Potenza il reporter dell'inchiesta sui preti pedofili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E' di Potenza il reporter dell'inchiesta sui preti pedofili
Attualità

E' di Potenza il reporter dell'inchiesta sui preti pedofili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Si chiama Sacha Biazzo il giovane video-reporter potentino di Fanpage.it autore dell’inchiesta giornalistica che ha fatto luce sull’inquietante serie di abusi sessuali da parte di alcuni preti su persone disabili dell’Istituto “Provolo” di Verona.

- Advertisement -
Ad image

Dal 2009 ad oggi sono 67 le persone disabili che hanno denunciato abusi da parte dei preti che esercitavano – e in parte eserciterebbero ancora – all’Istituto Provolo di Verona, un ente attivo in tutto il mondo che assiste i minori sordomuti provenienti da famiglie disagiate. Oltre alle vittime, nel 2009 uno dei preti confessò le violenze perpetrate contro i minori e ora un secondo sacerdote ammette a Fanpage.it di aver avuto un rapporto sessuale con un assistito dell’ente. Si tratta di Don Eligio Piccoli, che, dal letto di una struttura vaticana a Negrar, vicino a Verona, parla di almeno dieci preti coinvolti e di “sospetti toccamenti” da parte delle suore dell’Istituto Gresner nella Chiesa di Santa Maria del Pianto. I tre edifici – Gresner, chiesa e Provolo – sono adiacenti. Come spiega Francesco Zanardi, presidente della Rete L’Abuso Onlus, molti preti accusati di violenza verso i minori sarebbero ancora al Provolo.
(Fonte: http://www.fanpage.it/abusi-sessuali-sui-minori-sordomuti-confessa-uno-dei-preti-sesso-anche-con-bambini/)

Con questa inchiesta, Sacha Biazzo, si è aggiudicato il DIG Awards 2017.

I DIG Awards sono i premi internazionali per le migliori inchieste e reportage video della scorsa stagione, che quest’anno hanno visto oltre 220 concorrenti, 23 lavori finalisti e 5 premiati. Nella sezione “Short“, spicca “Il caso Provolo”, l’inchiesta realizzata da Sacha Biazzo per Fanpage.it che mostra in 12 minuti le testimonianze di alcuni dei 67 disabili che hanno denunciato gli abusi da parte dei preti dell’Istituto Provolo di Verona. Molti preti sotto accusa sono oggi morti, alcuni sono stati trasferiti in Argentina e altri sono ancora in vita. Nel servizio c’è la testimonianza di Don Piccoli, che parla di almeno 10 preti coinvolti, e che confessa di aver avuto un singolo rapporto con uno dei disabili.
(Tutti i premi dei DIG Awards 2017).

Il video dell’inchiesta “Il caso Provolo”

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Caso Provolo, Fanpage.it, Sacha Biazzo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2017 9 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai
Successivo Tragedia sulle strade di Tursi: muore giovane motociclista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?