Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Standard assistenziali per aree disagiate: se n'è discusso in un incontro a Chiaromonte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Standard assistenziali per aree disagiate: se n'è discusso in un incontro a Chiaromonte
Salute

Standard assistenziali per aree disagiate: se n'è discusso in un incontro a Chiaromonte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Era un impegno assunto quello di tornare a Chiaromonte per una verifica delle cose fatte e dei programmi da attuare.
Il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ne ha discusso con  la sindaca di Chiaromonte Valentina Viola, il Direttore Generale e Sanitario dell’Asp,  Giovanni Battista Bochicchio e Massimo De Fino e il Presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo onlus, Mario Marra. Presenti operatori sanitari e cittadini.

- Advertisement -
Ad image

“Quello di oggi ha detto Pittella-  è un appuntamento che si aggiunge agli altri dedicati alla riorganizzazione della rete ospedaliera. Nell’ultimo incontro a Chiaromonte  avevamo assunto l’impegno di ritornare, una volta verificati gli impegni presi e l’iter seguito, oltre a valutare insieme come proseguono i programmi e se vengono rispettati.  E per questo siamo qui”.

Un momento dell’incontro di Chiaromonte

Tema centrale, intorno al quale si è sviluppato il confronto, è stata la richiesta, da parte di cittadini e amministratori, di far valere il Decreto Ministeriale 70 in materia di standard assistenziali per aree disagiate.

“La discussione in merito è andata avanti- ha detto Pittella- e siamo in attesa di essere convocati dal Ministro Beatrice Lorenzin. Se il Ministro ci convocherà e ci riconoscerà le deroghe in materia di sostenibilità economica e di personale, non avremo nessun problema a riconoscere Chiaromonte e Stigliano nell’ambito delle aree disagiate in materia di assistenza”.
“Attenzione- ha specificato Pittella- il Ministro deve concedere alla Regione la deroga per poter spendere i fondi  e destinarli alla sostenibilità economica e all’implementazione del personale, ma i fondi, una volta concessa tale deroga, ci sono già o sarà nostra premura trovarli”.

Pittella ha fatto quindi riferimento ai risultati ottenuti nell’ospedale di Chiaromonte: la risoluzione della calendarizzazione ambulatoriale del servizio di pediatria in loco, l’implementazione di  figure professionali nel Centro Per i Disturbi Alimentari e del Peso e nel Centro per la Riabilitazione Alcologica  (in virtù dell’esistenza di quest’ultimo la sindaca Viola ha chiesto la possibilità che venga attivato il S.E.R.T.), l’investimento di oltre 2 milioni di euro per acquisto di nuove attrezzature.
E’ in via di risoluzione – ha aggiunto Pittella – la problematica legata al servizio di psichiatria perché sarebbero in fase di assunzione sette professionisti da spalmare su tutto il territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Centro Per i Disturbi Alimentari e del Peso, Centro per la Riabilitazione Alcologica, marcello pittella, mario barra, ospedale chiaromonte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2017 8 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella conferma: l'ospedale unico a Lagonegro sarà realizzato
Successivo San Carlo: in servizio i nuovi primari di Neurologia e Medicina Interna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?