Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza l’anteprima de “La Notte Bianca del Libro 2017”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza l’anteprima de “La Notte Bianca del Libro 2017”
Cultura ed Eventi

A Potenza l’anteprima de “La Notte Bianca del Libro 2017”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Si è tenuta ieri pomeriggio, venerdì 7 luglio, presso la Sala degli Specchi del teatro “F. Stabile” di Potenza, l’anteprima di presentazione della terza edizione de “La Notte Bianca del Libro”, organizzata dall’associazione “Letti di Sera” e prevista nel capoluogo lucano il prossimo 3 agosto. Tema dell’edizione 2017 “Il Mediterraneo e Noi”.

- Advertisement -
Ad image
Da sinistra: Paolo Albano, Simona Bonito, Dario De Luca, Roberto Falotico

Un incontro per condividere idee e proposte, confrontarsi con il pubblico, ascoltare suggerimenti per rendere più armonioso lo svolgimento dell’evento, patrocinato dal Comune di Potenza e, quest’anno, anche dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Intervenuti in sala il sindaco di Potenza, Dario De Luca, l’assessore comunale alla Cultura, Roberto Falotico, il presidente di “Letti di Sera” Paolo Albano e Simona Bonito della medesima associazione.

La lettura e la cultura saranno il filo conduttore di tutta la manifestazione che si snoderà per le vie del centro storico cittadino e non solo, nelle librerie, nei bar, nei negozi, in piazze e piazzette, ospitando personalità note della scrittura, lucane e internazionali.

Arriveranno a Potenza per l’occasione, solo per citarne alcuni, Antonio Monda, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma, la giornalista e scrittrice Francesca Barra, il sassofonista Gabriele Coen, tra i maggiori divulgatori della tradizione musicale popolare ebraica reinterpretata in chiave jazzistica.

Paolo Albano, presidente “Letti di Sera”

“È in corso di creazione un sito della “Notte Bianca del Libro” attraverso il quale prenotarsi agli eventi, avere informazioni e molto altro – spiega Paolo Albano, presidente di “Letti di Sera” – Avremo come sempre ospiti nomi noti della scrittura, sarà un incontro di parole, di scrittura, di persone che scrivono, con parti di musica o di teatro – musica ma non prepotenti rispetto alla parola. Cominceremo – ha aggiunto Albano – come di consueto, dalla periferia, trovando nella Caritas il punto di riferimento”.

Ai reading e agli incontri a tema lettura – scrittura, si affiancheranno iniziative promosse dalle numerose associazioni cittadine che hanno deciso, anche quest’anno, di supportare l’evento. Si terrà il mercatino dell’associazione “Il pozzo della farfalla”, i ragazzi di “Io Potentino Onlus” saranno presenti con una carriola itinerante per donare libri per la biblioteca Caritas di Bucaletto, ritornano la caccia al tesoro letteraria a cura dell’associazione “Sonoricamente” e la pedalata notturna promossa dall’associazione “CiclOstile”.

L’intero evento sarà seguito in diretta da Radio Tour.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Il Mediterraneo e Noi, letti di sera, lettura, libri, musica, Notte Bianca del Libro 2017, Paolo Albano, reading, scrittori, scrittura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2017 8 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo: in servizio i nuovi primari di Neurologia e Medicina Interna
Successivo Operazione antiterrorismo a Bari: espulsi due residenti a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?