Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna la paura a Scanzano Ionico: incendiata l'auto di un dirigente del Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Torna la paura a Scanzano Ionico: incendiata l'auto di un dirigente del Comune
CronacaIN EVIDENZA

Torna la paura a Scanzano Ionico: incendiata l'auto di un dirigente del Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Nuovo atto malavitoso a Scanzano Ionico e torna la paura tra gli abitanti: nel primo pomeriggio di oggi ignoti hanno dato alle fiamme l’auto, un Bmw 320 D, dell’architetto Marcello Iannuzziello, dirigente dell’Ufficio urbanistica del Comune.
Era parcheggiata nei pressi del Palazzaccio baronale, in Piazza del commercio.
Le fiamme l’hanno quasi completamente distrutta (come mostra la foto di copertina del collega Filippo Mele che ringraziamo).
Dalle prime verifiche dei Vigili del Fuoco e di carabinieri e polizia sembra scontato che l’incendio sia di origine dolosa. Fra l’altro sull’auto è stata trovata una bottiglietta probabilmente contenente liquido infiammabile che è stato sparso sull’auto, dandogli fuoco.

- Advertisement -
Ad image

Per il sindaco di Scanzano Ionico, Raffaello Ripoli, si tratta di un attacco alle istituzioni, considerando che l’architetto Marcello Iannuzziello, svolge un ruolo di vertice nell’ufficio tecnico del Comune.

Come si diceva, dopo quanto verificatosi oggi, a Scanzano Ionico torna la paura perchè l’atto malavitoso di oggi segue l’incendio dell’auto dell’ex sindaco di Scanzano Jonico, Salvatore Jacobellis, verificatosi nell’ottobre dello scorso anno.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag filippo mele, incendio doloso, marcello jannuzzelli, raffaello ripoli, Salvatore Jacobellis, Scanzano Jonico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2017 6 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A 850 lucani la lettera dell'Ufficio delle Entrate per mettersi in regola
Successivo Vitalizi: a sorpresa il Consiglio Regionale abroga la norma che li reintroduceva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?